Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido...
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford...

Il Regno Unito ha deciso: stop a benzina e diesel nel 2030

Il governo di Starmer prosegue sulla linea dello stop definitivo nonostante le preoccupazioni dei costruttori e i "dietrofront" nel resto d'Europa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 22/11/2024 alle 13:55

Il governo britannico ha confermato l'intenzione di proibire la vendita di nuove auto a benzina e diesel entro il 2030. Questa decisione è stata ribadita dopo un incontro con i rappresentanti dell'industria automobilistica, che sollecitano maggiore flessibilità nelle politiche di transizione verso la mobilità elettrica.

Il Premier britannico, Keir Starmer, ha mantenuto la data del 2030, anticipata dal suo predecessore Rishi Sunak, che aveva posticipato il limite al 2035. Il cosiddetto mandato Zev impone al settore automobilistico il raggiungimento di obiettivi specifici nella vendita dei veicoli elettrici, con sanzioni finanziarie per chi non rispetta gli obblighi. già dal 2024, il 22% delle nuove auto vendute nel Regno Unito dovrebbe essere elettrico, con un aumento progressivo fino al 100% entro il 2030.

Le case automobilistiche hanno espresso preoccupazione per la possibilità di non raggiungere gli obiettivi, tanto per gli anni attuali quanto per quelli a venire. Nonostante un incremento del 24,5% nelle vendite di elettriche a ottobre 2024, che ha portato la percentuale al 20,7% del totale, queste performance sono il risultato di significative promozioni. Gli incentivi all'acquisto di veicoli elettrici, rimossi dal precedente governo, sono ora richiesti con urgenza per evitare scenari di non conformità che potrebbero portare a sanzioni severe.

Immagine id 36208

Al fine di facilitare il passaggio all'elettrico, il settore automobilistico chiede al governo di reintrodurre gli incentivi per l'acquisto o di considerare agevolazioni fiscali, come la riduzione dell'Iva e delle tasse sull'elettricità consumata dalle stazioni di ricarica. La necessità di nuovi interventi è ritenuta cruciale per sostenere questa transizione senza grave impatto sulle operazioni quotidiane del settore.

La corsa verso un futuro sostenibile guida il mondo intero e il Regno Unito si pone in prima linea con politiche audaci che puntano a un ambiente più pulito. Certo, la transizione dall'uso di veicoli a benzina e diesel a quelli elettrici è una sfida epocale, che coinvolge non solo il governo e i costruttori di automobili, ma l'intera società.

Oggi, la sfida è ridurre a zero le emissioni di gas nocivi, una missione che vede protagonisti i veicoli elettrici. Questa non è solo una questione di raggiungimento di obiettivi ambientali, ma anche di modellare un futuro economico prospero, che veda nuove tecnologie e industrie fiorire. Esistono però sfide significative, come l'infrastruttura per la ricarica e la disponibilità di materiali critici per le batterie, che richiedono soluzioni innovative e un impegno condiviso.

La storia continua a scriversi con ogni automobile elettrica venduta e con ogni nuova tecnologia sviluppata, segnando non solo un evoluzione tecnologica, ma anche culturale, in cui ogni cittadino ha un ruolo attivo nella protezione del nostro pianeta.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
  • #5
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #6
    ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Articolo 1 di 5
Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Ford conferma il declino dell'interesse per i motori: i consumatori oggi non considerano più il motore a combustione come elemento distintivo dell'auto
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
18
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Audi presenta la Q3 di terza generazione: nuovi motori, sospensioni, capacità del bagagliaio aumentata e il super ibrido per fare la differenza
Immagine di La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Una Model 3 a guida autonoma rimane bloccata sui binari e viene colpita da un treno a Sinking: incidente ferroviario con danni lievi al veicolo elettrico
Immagine di Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Polestar presenta una speciale livrea per la Mille Miglia
Polestar torna alla Mille Miglia Green con l'intera gamma elettrica per difendere il titolo 2023, presentando la Collezione Mille con livree speciali
Immagine di Polestar presenta una speciale livrea per la Mille Miglia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
La nuova Renault Espace ha un design elegante, una guida sorprendentemente agile e tecnologia per un comfort da prima classe. Prezzi da 42.300 euro
Immagine di Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.