Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...

La carenza di chip non colpisce Tesla: aumentata la produzione

La carenza di chip che affligge tutto il mondo sembra non avere effetto su tesla, che addirittura aumenta le vendite nel terzo quadrimestre del 2021. Ecco il segreto con il quale Elon Musk manda avanti la sua produzione vincente

Advertisement

Avatar di Stefano De Ciechi

a cura di Stefano De Ciechi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/10/2021 alle 15:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Chi fa da sé, fa per Model 3", giusto? Forse il motto non era proprio questo, ma per Tesla calza proprio a pennello. In un momento storico in cui il mondo lamenta carenza di semiconduttori e microchip, Elon Musk aumenta la produzione e le vendite, e parliamo di un'auto che fa del chip il principale componente, ben intendiamoci. Come farà mai?

Ce lo spiega Adam Jonas, analista della banca d’affari di New York Morgan Stanley. La soluzione è più chiara che mai ed è decisamente un grande classico dell’industria italiana degli inizi del ‘900 (vedi modello Franco Tosi, impegnata nell’industria della metallurgia e della metalmeccanica): Tesla produce la maggior parte della componentistica all’interno del proprio processo lavorativo. Insomma, fa tutto a casa propria.

foto-generiche-190496.jpg
Testa Factory

Tesla è così in crescita anche quest’anno (ricordiamo che i suoi due principali slot di mercato sono il Nord America e l’Europa), posizionando quasi con arroganza le sue Model 3 e Model Y (che compongono il 90% delle vendite totali) in una perenne ascesa nelle top 10 italiane (ed europee).E i risultati si vedono: nel terzo quadrimestre 2021 , per i due modelli sopra citati, sono state prodotti 238 mila veicoli contro i 206 mila del Q2, con una consegna di quasi 241 mila unità, contro le 201 mila del quadrimestre immediatamente precedente.

I vantaggi di una produzione interna sono lampanti: il gap temporale tra richiesta di materiale, produzione e impianto tecnico (alias. installazione) sono ridotti al minimo, sia in termini di tempo che spesso in termini logistici (con conseguente risparmio economico, e riduzione dei rischi generici). Ma non solo, anche una specializzazione nel settore della produzione permette di creare chip a misura delle esigenze di Tesla, e soprattutto unici nel mondo intero.Da non sottovalutare poi come il rapporto con i fornitori di materie prime ne trovi giovamento, soprattutto visto dal lato Tesla. Grazie ad una know-how aziendale forte e solida, Tesla si trova automaticamente in una posizione di predominanza e forza rispetto ai fornitori di materie prime, che spesso sono la parte debole all’interno delle trattative economiche stesse.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.