Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

La Tesla Model 3 si apre con un chip impiantato nella mano

Un chip NFC sotto pelle per aprire la Tesla Model 3: lo ha fatto Brandon Dalaly e lo ha mostrato su Twitter.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/08/2022 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In campo medico l'era cyberpunk è già iniziata da un po', basti pensare alle protesi robotiche o ai pacemaker, ma le modifiche al corpo tramite l'utilizzo di dispositivi elettronici in ambito civile fanno ancora notizia, ancor di più se c'è il nome di Elon Musk allegato - anche se lui, per ora, non sembra aver commentato: Brandon Dalaly, @BrandonDalaly su Twitter, ha pubblicato un video in cui mostra il momento in cui si è fatto impiantare un piccolo sistema NFC (Near Field Communication) sotto la pelle del dorso della mano destra, con il quale poi ci mostra come apre e chiude la sua Tesla Model 3.

I sistemi NFC fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sono quelli che ci permettono di pagare con la carta in modalità 'contactless', quando basta avvicinare la carta al lettore per autorizzare il pagamento: la stessa tecnologia è stata messa a disposizione di Dalaly dalla società Vivotech, della quale il ragazzo ha partecipato a un programma di beta testing. Una volta ottenuto il chip, la procedura di installazione è stata eseguita da un piercer professionista.

@elonmusk

Finally decided to take my phone key issues in to my own hands... literally. Tesla key chip implant. pic.twitter.com/RVK8ZaePoI

— Brandon Dalaly (@BrandonDalaly) August 16, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Tra i commenti sotto al video il ragazzo risponde alle domande più frequenti: ma come farai quando cambierai la tua Model 3? Il chip può svolgere anche altri compiti? Quanto tempo impiega la lettura del chip? Alle prime due domande la risposta è sempre la stessa, il chip NFC è programmabile e può essere accoppiato ad altre auto e svolgere altre funzioni semplicemente installando le app necessarie. Per quanto riguarda il tempo di lettura, nel video il chip viene letto in circa un secondo dopo che viene posizionato nel punto giusto sulla portiera della , ma Brandon afferma che una volta rientrato il gonfiore causato momentaneamente dal corpo estraneo la lettura diventa molto più rapida e immediata, come un leggero "tap" sull'auto per aprirla.

tesla-model-3-long-range-my2021-198437.jpg

Nella mano sinistra, giusto per non farsi mancare nulla, c'è un altro chip gemello che si occupa delle serrature di casa e del salvataggio dei dati medici.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.