Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

L’aggiornamento della batteria della McLaren P1 costa come una Porsche 911 4S

Un aggiornamento del pacco batteria della McLaren P1 può arrivare a costare quanto una supercar di casa Porsche.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/02/2022 alle 09:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un successore della McLaren P1 è in lavorazione da ormai diversi mesi, ma nonostante questo aspetto il costruttore inglese ha di recente rilasciato un importante aggiornamento per le hypercar ibride P1 e P1 GTR. Il nuovo pacchetto prevede l’installazione di una batteria di ultima generazione costruita ereditando alcuni aspetti di McLaren Speedtail. La nuova batteria, infatti, pesa meno della metà della precedente versione e migliora sia l’accelerazione sia la manovrabilità del veicolo stesso.

In un’intervista esclusiva a CarBuzz, un rappresentante di McLaren ha precisato che la nuova batteria deriva da Speedtail anziché Artura complice l’architettura stessa delle celle; mentre sulla plug-in Artura sono ideate per offrire più autonomia, su Speedtail sono progettate per offrire maggiore potenza. Differente anche l’autonomia che, per qualche motivo logistico, passa dai precedenti 15 km a 3 km; una differenza importante, giustificata però, per McLaren, da una migliore frenata rigenerativa e prestazioni superiori.

La nuova cella della batteria agli ioni di litio fosfato riduce il peso da 110 kg a solo 50 kg, diminuendo di quattro decimi di secondo lo scatto da 0 a 300 km/h. La potenza, in termini di cavalli, rimane invariata ma McLaren assicura che la vettura ora vanta una serie di prestazioni superiori complice il peso ridotto e la distribuzione migliore dei pesi.

La batteria stessa è plug and play e richiede solo un aggiornamento del software del veicolo. Tutto sommato, la sostituzione richiede solo 14 ore presso un concessionario McLaren ed è coperta da una nuova garanzia di 6 anni. Il prezzo è sicuramente la nota più dolente: per aggiornare il pacco batteria sono necessari oltre 140mila euro, praticamente il prezzo di una Porsche 911 4S. Cifra che, tuttavia, non ci sorprende particolarmente considerato il prezzo richiesto da McLaren per sostituire, fuori garanzia, la batteria come riportato in questo approfondimento.

generica-febbraio-213438.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.