Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

Le biciclette non avranno più la catena grazie a questa "nuova" tecnologia

Driven Technologies svela un sistema ad albero di trasmissione per bike ed e-bike del futuro.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2023 alle 13:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Negli ultimi anni, sono stati introdotti nuovi sistemi di trasmissione per le biciclette elettriche che eliminano completamente l'uso della catena. Questi sistemi, estremamente efficienti e silenziosi, come la cinghia Gates Carbon Drive, sono diventati molto popolari tra le e-bike. Inoltre, c'è stato un crescente interesse verso l'uso di ingranaggi interni e, in modo ancora più affascinante, nei confronti dei sistemi che eliminano completamente la connessione meccanica tra i pedali e le ruote.

In questo contesto, Driven Technologies ha presentato un nuovo componente per le e-bike chiamato "Orbit Drive". Questo sistema, invece di utilizzare una catena, una cinghia o cavi elettrici, si basa su un albero motore. Sebbene l'idea non sia nuova almeno nel campo automobilistico, rappresenta sicuramente una soluzione unica quando si tratta di biciclette elettriche. 

Nel caso dell'Orbit Drive, la potenza generata dalla pedalata del ciclista o dal motore, nel caso delle e-bike, viene trasmessa alla ruota posteriore tramite un albero motore completamente nascosto all'interno del telaio della bicicletta. In termini di efficienza, Driven Technologies sostiene che l'Orbit Drive può raggiungere un'efficienza superiore all'85%, probabilmente grazie alla frenata rigenerativa. A titolo di confronto, l'azienda afferma che questa efficienza è molto superiore a quella di qualsiasi motore per e-bike standard attualmente disponibile sul mercato. 

Va tuttavia notato che, sebbene si tratta di un sistema rivoluzionario, non è esente da sfide. Uno dei principali svantaggi di un sistema come questo è che le riparazioni e la manutenzione potrebbero risultare più complesse rispetto a un sistema tradizionale con catena e deragliatore. In ogni caso, se questa tecnologia dovesse affermarsi nel futuro, potrebbe aprire la strada a ulteriori opzioni in un mercato delle e-bike già in crescita.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.