Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Lo standard di riciclo delle batterie agli ioni di litio: importanti novità all’orizzonte

Il mercato delle batterie potrebbe avere una svolta importante a breve: lo standard di riciclaggio per le batterie agli ioni di litio è finalmente in arrivo e si potrebbe trovare un accordo comune.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/09/2021 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo sviluppo e la produzione di batterie agli ioni di litio stanno rapidamente aumentando in tutto il mondo, ma allo stato attuale non esiste uno standard che definisca il layout, i materiali e i prodotti chimici delle batterie. Questo aspetto influisce sulla capacità di riciclare le batterie agli ioni di litio, una fase decisamente importante per le batterie soprattutto se consideriamo che sono inserite all’interno di tutte le vetture ibride ed elettriche. La storia potrebbe presto cambiare negli Stati Uniti.

L'Argonne National Laboratory del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) ha annunciato ieri di aver firmato un memorandum d'intesa (MOU) con la National Electrical Manufacturers Association (NEMA), che rappresenta i produttori di batterie negli Stati Uniti.

MOU, Argonne e NEMA lavoreranno insieme per sviluppare uno standard di riciclaggio per le batterie agli ioni di litio al fine di aiutare i produttori a capire quali materiali e design saranno più riciclabili rispetto ad altri. Ad oggi, i produttori si sono concentrati sulla produzione di batterie agli ioni di litio in modo economico ed efficiente, quindi ora è necessaria un’azione che consenta di completare anche il passaggio finale: il riciclo.

kia-e-niro-163144.jpg

Jeff Spangenberger, a capo di Argonne e direttore del ReCell Center, un centro di ricerca e sviluppo per il riciclaggio di batterie, ha dichiarato che gli standard possono fornire ai riciclatori una base di riferimento per misurare quanti ricavi possono aspettarsi quando si procede al recupero di una batteria. Possono anche aiutare i produttori a capire quali materiali e design potrebbero essere più riciclabili, il che può aiutare la stessa ricerca e sviluppo.

Il tema del riciclo delle batterie è un business che interessa davvero tutti, perfino Amazon. A questo proposito, nasce Redwood Materials una nuova startup finanziata dal noto venditore online e Panasonic per oltre 700 milioni di dollari. Redwood Materials, guidata da Jeffrey Brian Straubel, cofondatore di Tesla, punta a recuperare i materiali più pregiati della mobilità elettrica e ridurre l’impatto sull’ambiente.

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.