Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Ma davvero Tesla ha "cancellato" la Model 2?

Secondo Musk, un'auto elettriche che costi meno di 25 mila euro è "inutile" con i Cybercab in arrivo. La svolta della guida autonoma cancella la "Model 2"

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 24/10/2024 alle 11:58

Tesla prevede di produrre 2 milioni di robotaxi autonomi all'anno entro il 2026, secondo quanto dichiarato da Elon Musk durante un evento in Texas. Musk ha anche affermato che una Model 2 a basso costo da 25.000 dollari sarebbe "inutile" e "sciocca" rispetto ai piani dell'azienda per i veicoli autonomi.

Immagine id 37461

Le ambiziose previsioni di Musk sollevano -come sempre - dubbi sulla loro fattibilità, considerando i precedenti ritardi nei lanci di nuovi modelli Tesla. Portare milioni di veicoli a guida autonoma sulle strade comporta numerose sfide normative, assicurative e tecnologiche ancora irrisolte.

"Penso che avere un modello da 25 mila dollari sia inutile. Sarebbe sciocco." Ha detto Elon Musk

L'abbandono del progetto di un'auto elettrica economica potrebbe essere legato a difficoltà nel contenere i costi e mantenere i margini di profitto desiderati. Tuttavia, le dichiarazioni di Musk non confermano né smentiscono definitivamente i piani per la Model 2.

L'ottimismo del CEO Tesla sulla rapida diffusione dei Cybercab autonomi contrasta con le sfide tecniche e normative ancora da superare. La realizzazione di una flotta di milioni di veicoli senza conducente entro due anni appare un obiettivo estremamente ambizioso, considerando lo stato attuale della tecnologia e delle infrastrutture.

Immagine id 37467

Se le previsioni di Tesla si avverassero, l'impatto sul mercato automobilistico tradizionale sarebbe dirompente. Tuttavia, gli analisti invitano alla cautela, ricordando i frequenti ritardi nei lanci di nuovi prodotti dell'azienda e le incognite legate alla guida autonoma su larga scala.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.