Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tesla Model S e X si aggiornano

Tesla presenta le Model S e Model X 2025 con autonomia migliorata fino a 660 km e nuove dotazioni tecnologiche per il mercato americano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 13/06/2025 alle 14:30

La notizia in un minuto

Tesla ha introdotto sul mercato statunitense le versioni aggiornate 2025 della Model S e Model X, puntando su miglioramenti tecnici piuttosto che su cambiamenti estetici rivoluzionari. L'autonomia rappresenta il principale traguardo raggiunto, con la Model S AWD che ora percorre fino a 660 chilometri secondo il ciclo EPA americano, stabilendo un nuovo record per il costruttore californiano. Le modifiche includono ritocchi aerodinamici quasi impercettibili, nuovi cerchi in lega completamente ridisegnati e l'introduzione della colorazione Frost Blue. Tesla ha incrementato i prezzi di 5.000 dollari per entrambi i modelli, portando la Model S base a 86.630 dollari e la variante Plaid a 101.630 dollari, mentre la Model X parte da 91.630 dollari per la versione AWD e raggiunge i 106.630 dollari per la Plaid. Le innovazioni tecniche più significative riguardano il sistema di sospensioni completamente rivisto nella geometria e nei cuscinetti, l'integrazione di fari adattivi, una telecamera anteriore con pulizia automatica e un sistema di cancellazione attiva del rumore potenziato. All'interno, l'illuminazione ambientale LED multicolore si estende dal cruscotto alle porte, mentre per la Model X la capacità del bagagliaio aumenta a 2.676 litri. Una modifica importante riguarda la rimozione del controverso volante "Yoke" dalle configurazioni standard, mantenuto solo sui modelli Plaid come opzione da 1.000 dollari, riflettendo probabilmente il feedback degli utenti verso una maggiore praticità d'uso.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La casa automobilistica di Elon Musk ha introdotto sul mercato statunitense un aggiornamento significativo per le sue vetture di punta, concentrandosi principalmente su miglioramenti tecnici e funzionali piuttosto che su rivoluzioni estetiche. Le nuove iterazioni 2025 della Model S e Model X rappresentano un approccio evolutivo che punta a consolidare la posizione di Tesla nel segmento premium, con particolare attenzione all'efficienza energetica e al comfort di bordo.

L'annuncio per il mercato europeo resta in sospeso, alimentando le speculazioni su tempistiche e possibili adattamenti per il Vecchio Continente. Sul fronte dell'autonomia, Tesla ha raggiunto un traguardo significativo con la Model S AWD che ora percorre fino a 660 chilometri secondo il ciclo EPA americano, stabilendo un nuovo primato per il costruttore californiano.

Questo incremento prestazionale si accompagna a ritocchi aerodinamici quasi impercettibili e all'introduzione di cerchi in lega dal design completamente rinnovato, oltre alla nuova colorazione Frost Blue che arricchisce la palette cromatica disponibile.

Immagine id 60585

L'aspetto economico dell'operazione rivela una strategia precisa: Tesla ha incrementato i prezzi di 5.000 dollari per entrambi i modelli, giustificando l'aumento con le migliorie tecniche implementate. La Model S base raggiunge così i 86.630 dollari negli Stati Uniti, mentre la variante Plaid più performante parte da 101.630 dollari, pur vedendo ridotta la sua velocità massima a 240 km/h ma guadagnando autonomia fino a 592 chilometri.

Le modifiche più sostanziali riguardano il sistema di sospensioni, completamente rivisto nella geometria e nei cuscinetti per garantire una dinamica di guida più raffinata. L'integrazione di fari adattivi e di una telecamera anteriore con sistema di pulizia automatico migliora significativamente la sicurezza attiva, mentre all'interno l'esperienza di bordo si arricchisce con un sistema di cancellazione attiva del rumore potenziato.

Immagine id 60586

L'illuminazione ambientale rappresenta una delle novità più evidenti negli abitacoli rinnovati, con LED multicolore che si estendono dal cruscotto alle porte, passando per entrambi i lati della console centrale. Per la Model X, Tesla ha inoltre ottimizzato lo spazio di carico, portando la capacità del bagagliaio a 2.676 litri, con un guadagno di quasi 71 litri rispetto alla versione precedente.

La Model X 2025 segue una filosofia simile, con la versione AWD che incrementa l'autonomia di 61 chilometri raggiungendo i 566 km, mentre il prezzo di partenza si attesta sui 91.630 dollari nel mercato nordamericano. La configurazione Plaid della Model X vede invece un incremento più contenuto di 34 chilometri, per un totale di 539 km di percorrenza, con un listino che tocca i 106.630 dollari.

Immagine id 60584

Un cambiamento significativo riguarda il controverso volante a cloche "Yoke", che Tesla ha deciso di rimuovere dalle configurazioni standard. Questa scelta riflette probabilmente il feedback degli utenti e rappresenta un passo verso una maggiore praticità d'uso, mantenendo comunque l'opzione disponibile sui modelli Plaid per un sovrapprezzo di 1.000 dollari.

L'assenza di comunicazioni ufficiali per il mercato europeo lascia aperte diverse questioni relative all'adattamento delle specifiche tecniche e dei prezzi per i consumatori del Vecchio Continente. Le differenze nei cicli di omologazione e nelle strategie commerciali potrebbero influenzare tanto le prestazioni dichiarate quanto il posizionamento economico di queste ammiraglie elettriche rinnovate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.