Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

Migliori teli antigrandine (novembre 2025)

Oggi vi proponiamo i teli antigrandine per proteggere la tua auto da maltempo, pioggia e intemperie: sicurezza, resistenza e praticità in ogni stagione.

 
Economico
Immagine di Favoto telo antigrandine

Favoto telo antigrandine

Telo antigrandine premium per berline: resistente, protezione massima, facile accesso.
€ 54.99 su Amazon
 
Con strato in gommapiuma da 4 mm
Immagine di Telo antigrandine TecTake

Telo antigrandine TecTake

Proteggi la tua vettura da grandine e pioggia con il copriauto Tectake: impermeabile, traspirante, con gommapiuma da 4 mm e 3 cinghie regolabili.
€ 59.74 su Amazon
 
Sofisticato
Immagine di WALSER telo antigrandine

WALSER telo antigrandine

Telo copriauto premium per i SUV: protezione affidabile, assorbe anche impatti di grandine di grande livello.
€ 216.94 su Amazon
 
In sei taglie
Immagine di BUSHBOCK Copertura premium per auto

BUSHBOCK Copertura premium per auto

La copertura auto BushBock Premium offre protezione elegante e pratica: tessuto elastico, traspirante e morbido, ideale per auto XL.
Vedi su Amazon
 
Economico

Favoto telo antigrandine

Telo antigrandine premium per berline: resistente, protezione massima, facile accesso.
€ 54.99 su Amazon
 
Con strato in gommapiuma da 4 mm

Telo antigrandine TecTake

Proteggi la tua vettura da grandine e pioggia con il copriauto Tectake: impermeabile, traspirante, con gommapiuma da 4 mm e 3 cinghie regolabili.
€ 59.74 su Amazon
 
Sofisticato

WALSER telo antigrandine

Telo copriauto premium per i SUV: protezione affidabile, assorbe anche impatti di grandine di grande livello.
€ 216.94 su Amazon
 
In sei taglie

BUSHBOCK Copertura premium per auto

La copertura auto BushBock Premium offre protezione elegante e pratica: tessuto elastico, traspirante e morbido, ideale per auto XL.
Vedi su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Carla Cigognini

a cura di Carla Cigognini

Editor

Pubblicato il 24/09/2025 alle 15:35 - Aggiornato il 01/11/2025 alle 01:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Prodotti
    • Economico
    • Con strato in gommapiuma da 4 mm
    • Sofisticato
    • In sei taglie
  • Perché comprare un telo antigrandine?
  • Come funziona un telo antigrandine?
  • Quanto protegge un telo antigrandine?
  • Come scegliere un telo antigrandine?
    • Qualità del telo antigrandine
    • Spessore del telo antigrandine
    • Semplicità nell’installazione
    • Dimensioni 
    • Traspirabilità e impermeabilità
  • Tipi di teli antigrandine
    • Teli in gommapiuma
    • Ombrelli antigrandine
    • Teli gonfiabili

Se non disponi di un garage o di un parcheggio coperto, proteggere l’auto da grandine e intemperie diventa fondamentale. In questi casi, i teli antigrandine per auto rappresentano la soluzione ideale: pratici, resistenti e progettati per prevenire danni alla carrozzeria. È importante però scegliere un telo antigrandine compatibile con il proprio veicolo, realizzato con materiali robusti ma delicati sulla vernice, per evitare graffi o abrasioni indesiderate. Per aiutarti a trovare il modello giusto, abbiamo realizzato una guida all’acquisto dei migliori teli antigrandine, selezionando proposte adatte a diverse tipologie di auto: dalle city car alle utilitarie, dalle berline ai SUV.  

Con l’aumento di fenomeni atmosferici estremi e grandinate improvvise, proteggere l’auto dalle intemperie è diventato indispensabile per evitare danni alla carrozzeria. Le ammaccature provocate dalla grandine, infatti, possono richiedere costosi interventi di riparazione a carico del proprietario. I teli antigrandine per auto assomigliano ai classici copriauto, ma sono dotati di uno strato superiore in gommapiuma progettato per attutire l’impatto dei chicchi di grandine e proteggere la carrozzeria da ammaccature e danni. Questo strato ammortizzante è fondamentale per garantire una protezione efficace durante eventi meteo estremi. 

Prima di proseguire con l’acquisto, è importante ricordare un dettaglio spesso sottovalutato: anche i teli antigrandine per auto, così come i teli copriauto tradizionali, devono rispettare quanto previsto dal Codice della Strada. In particolare, occorre prestare attenzione alla visibilità della targa. Se il telo utilizzato copre completamente la targa anteriore o posteriore, si rischia una sanzione amministrativa. L’Art. 102 del Codice della Strada stabilisce infatti che “chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile” è soggetto a una multa di 42 euro, ridotta a 29,40 euro se pagata entro cinque giorni dalla contestazione o notifica. È importante sapere che, per legge, anche un’auto in sosta rientra nel concetto di circolazione: di conseguenza, lasciare il veicolo parcheggiato con la targa coperta da un telo può comunque comportare una sanzione. Per evitare multe, il telo deve lasciare scoperta almeno una delle due targhe, rendendola completamente leggibile.  Ricordiamo che il telo antigrandine rappresenta una protezione nei confronti del maltempo, ma se non è possibile averne uno o metterlo con tempestività ricordiamo la possibilità di attivare una polizza accessoria (per il maltempo, ovviamente).

Prodotti

Favoto telo antigrandine

Immagine di Favoto telo antigrandine

Economico

Telo antigrandine premium per berline: resistente, protezione massima, facile accesso.

  • Zip laterale lato guida
  • Troppo pesante da maneggiare
€ 54.99 su Amazon

Se avete una berlina, e per berline si intendono auto come Mercedes-Benz Classe E, BMW Serie 5 e Audi A4, allora ecco il telo antigrandine adatto a voi. Come ci tiene a precisare il produttore, questo telo Favoto pesa circa il doppio rispetto alla media, a dimostrazione di come i materiali siano di ottima qualità. Troviamo infatti un rivestimento anti-UV, uno strato plastificato, un rivestimento anti-acqua e uno di cotone. Potrete quindi dormire sonni tranquilli, con la certezza che eventuali intemperie non provochino danni al veicolo. In caso di forte vento, il telo sarà mantenuto in mobile da due nastri elastici sulla parte anteriore e da quattro nastri nylon per le gomme. Interessante lo zip laterale lato guida, che vi permetterà di aprire lo sportello senza alzare o togliere il telo dalla macchina, utile per prendere qualche oggetto dimenticato nell'abitacolo.

Telo antigrandine TecTake

Immagine di Telo antigrandine TecTake

Con strato in gommapiuma da 4 mm

Proteggi la tua vettura da grandine e pioggia con il copriauto Tectake: impermeabile, traspirante, con gommapiuma da 4 mm e 3 cinghie regolabili.

  • Ventilazione intelligente e zero condensa
  • L'ingombro e il peso complessivo
€ 59.74 su Amazon

Proteggi al meglio la tua auto in ogni stagione con il copriauto antigrandine TecTake, progettato per garantire resistenza, sicurezza e durata nel tempo. Realizzato con uno strato in gommapiuma da 4 mm ad alta densità, assorbe gli urti causati da grandine, rami, ghiaccio o piccoli detriti, preservando la carrozzeria da danni e ammaccature. La struttura impermeabile e traspirante offre una protezione completa da pioggia, neve e raggi UV, evitando il surriscaldamento e la formazione di condensa. Due grandi aperture di ventilazione laterali assicurano una circolazione d’aria costante sotto il telo, impedendo l’accumulo di umidità e la comparsa di muffe o cattivi odori. Il telo è inoltre progettato per garantire una perfetta aderenza al veicolo: grazie all’orlo elastico con doppia cucitura e alle tre cinghie regolabili con fibbie rinforzate, resta ben saldo anche in presenza di vento forte o condizioni atmosferiche avverse. Compatibile con tanti modelli, dalle city car ai SUV di medie dimensioni, il telo TecTake si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso. Si monta e si rimuove in pochi minuti, risultando ideale per l’utilizzo quotidiano o per proteggere l’auto durante lunghi periodi di sosta.

WALSER telo antigrandine

Immagine di WALSER telo antigrandine

Sofisticato

Telo copriauto premium per i SUV: protezione affidabile, assorbe anche impatti di grandine di grande livello.

  • Compatibile con macchine grandi
  • Scarsa praticità nell’utilizzo
€ 216.94 su Amazon

La copertura antigrandine Premium Hybrid SUV di Walser è come un scudo protettivo per la tua preziosa auto. Immagina di poterla avvolgere in un abbraccio sicuro, difendendola da ogni minaccia che il cielo possa scagliare contro di lei. Questo telone è progettato per resistere all’impeto della grandine, con una resistenza fino a 70 km/h. La sua schiuma ibrida di 7 mm agisce come un ammortizzatore, assorbendo l’impatto e proteggendo il cofano, il tetto e la parte posteriore dell’auto. Quando le nuvole si addensano e i chicchi di ghiaccio cominciano a cadere, la tua auto sarà al sicuro sotto questo robusto scudo. La copertura antigrandine è come un abito su misura per la tua auto. Quattro strati di materiale lavorano in sinergia per garantire la massima protezione. C’è uno strato morbido da 4 mm per assorbire gli urti, uno strato rigido da 3 mm per proteggere dalle forature e uno strato idrorepellente all’esterno. E non dimentichiamo lo strato interno che protegge da graffi e ammaccature.

BUSHBOCK Copertura premium per auto

Immagine di BUSHBOCK Copertura premium per auto

In sei taglie

La copertura auto BushBock Premium offre protezione elegante e pratica: tessuto elastico, traspirante e morbido, ideale per auto XL.

  • Interno delicato sulla carrozzeria
  • Protezione limitata
Vedi su Amazon

Dalle citycar ai SUV, dalle berline fino alle station wagon, questo telo di copertura BushBock è pensato per soddisfare le esigenze di qualsiasi proprietario d’auto, offrendo una vestibilità versatile e affidabile. Disponibile in più colorazioni, unisce estetica e funzionalità: la superficie esterna è elastica e resistente, mentre l’interno è vellutato e delicato sulla carrozzeria, per evitare graffi anche durante l’uso quotidiano. La sua struttura traspirante permette una buona circolazione dell’aria, contribuendo a prevenire la formazione di condensa e muffe, particolarmente utile nei periodi di pioggia o umidità elevata. Si applica e si rimuove con facilità, adattandosi in modo saldo alla forma dell’auto senza sventolare al vento. Tuttavia, va precisato che la protezione offerta contro la grandine non è tra le più robuste: è più adatto a contesti urbani o a condizioni meteo moderate. Per zone particolarmente esposte a forti grandinate, consigliamo di valutarne attentamente l'impiego o di orientarsi verso modelli con strati antigrandine rinforzati.


Perché comprare un telo antigrandine?

Acquistare un telo antigrandine è una decisione che può essere ponderata attentamente, specialmente se vivi in zone soggette a frequenti tempeste di grandine. Questo tipo di investimento può offrire una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice protezione dal maltempo. Uno dei motivi principali per cui potresti considerare l'acquisto di un telo antigrandine è la protezione dei tuoi beni. Se possiedi un veicolo, una barca o altri oggetti di valore che rimangono all'aperto, un telo antigrandine può essere un'ottima soluzione per proteggerli dagli eventuali danni causati dalla caduta dei chicchi di grandine. Questi danni possono variare dalle ammaccature alla carrozzeria agli scheggiamenti dei vetri, e le riparazioni possono risultare costose. Investire in un telo antigrandine può quindi prevenire la necessità di sostenere spese ingenti per la riparazione di tali danni.

Come funziona un telo antigrandine?

Un telo antigrandine è progettato per proteggere i beni dagli effetti dannosi della grandine durante le tempeste. Il suo funzionamento si basa su materiali resistenti e su una struttura progettata per assorbire e distribuire l'impatto dei chicchi di grandine in modo uniforme. Questi teloni sono realizzati con tessuti speciali che presentano una combinazione di resistenza e flessibilità; la resistenza è fondamentale per proteggere i beni dagli urti della grandine, mentre la flessibilità consente al telo di adattarsi alla forma dei diversi oggetti che protegge, come automobili, barche o altre attrezzature. Una delle caratteristiche più importanti di un telo anti grandine è la sua capacità di assorbire l'energia degli impatti;  questo strato ammortizzante può essere realizzato con materiali come schiuma ad alta densità o fibre sintetiche robuste che attenuano l'impatto dei chicchi di grandine. Oltre allo strato esterno resistente all'acqua e agli urti, possono includere uno strato impermeabile che protegge ulteriormente i beni dagli agenti atmosferici come la pioggia. Questo strato aggiuntivo contribuisce a mantenere asciutti i beni protetti sotto il telo.

Quanto protegge un telo antigrandine?

Un telo anti grandine è progettato per offrire una protezione efficace contro gli effetti dannosi della grandine durante le tempeste. Tuttavia, la sua capacità di protezione dipende da diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, lo spessore del telo e le dimensioni dei chicchi di grandine. In generale, un telo anti grandine ben progettato e realizzato con materiali di alta qualità può offrire una protezione considerevole contro i danni causati dalla grandine.

Come scegliere un telo antigrandine?

Scegliere il telo antigrandine giusto può fare la differenza tra una protezione efficace dei tuoi beni durante le tempeste di grandine e un investimento poco efficace. Quando consideri l'acquisto di un telo antigrandine, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione per assicurarti di scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Qualità del telo antigrandine

In fase d'acquisto è importante prendere in considerazione il materiale del telo. Un materiale spesso, resistente e di qualità eviterà che la vostra auto possa subire dei danni dovuti alla grandine. I prodotti attualmente disponibili sul mercato sono, infatti, progettati per ridurre l’impatto della grandine sulla carrozzeria e sui vetri del veicolo: l'utilizzo di materiali come il poliestere o composti di etilene e vinil acetato per la loro realizzazione è fondamentali per evitare che la grandine possa danneggiare l'auto. Non mancano prodotti composti da tessuto-non tessuto antigraffio e rivestiti con film di alluminio che riescono a garantire un'adeguata protezione.

Spessore del telo antigrandine

Lo spessore del telo antigrandine può influenzare la sua capacità di proteggere i beni dagli impatti della grandine. Generalmente, teloni più spessi offrono una maggiore protezione, ma potrebbero essere meno flessibili o più difficili da installare. Bilancia la necessità di protezione con la praticità d'uso per trovare il telo con lo spessore ottimale per le tue esigenze. Inoltre, uno spessore elevato può aumentare anche l’ingombro del telo quando viene ripiegato, rendendone meno agevole il trasporto e lo stoccaggio. Valuta anche questo aspetto, soprattutto se prevedi di usarlo frequentemente o di tenerlo nel bagagliaio.

Semplicità nell’installazione

Il telo protettivo per auto si monta in modo pratico e veloce grazie alla presenza di appositi elastici posti alle sue estremità, che consentono un fissaggio sicuro e resistente. Il telo rimane così ben aderente alla carrozzeria, anche in caso di vento o spostamenti accidentali, evitando che si sollevi o si sposti. Grazie a questo sistema di ancoraggio semplice ma efficace, il montaggio diventa un’operazione rapida, che non richiede attrezzi né particolari abilità, rendendo il telo ideale per chi cerca una soluzione pratica da usare quotidianamente. Inoltre, la facilità di fissaggio e rimozione permette di proteggere l’auto rapidamente ogni volta che è necessario, garantendo sempre una copertura ottimale senza difficoltà.

Dimensioni 

A seconda della misura dell’automobile sulla quale applicare il telo le aziende produttrici realizzano prodotti con diverse dimensioni: sul mercato ci sono, infatti, taglie più piccole per vetture dalle dimensioni ridotte e taglie più grandi per veicoli con carrozzeria più imponente come i SUV. Al fine di assicurare una protezione e copertura assoluta all’automobile è fondamentale non sbagliare le dimensioni del telo. Sono 5 generalmente le grandezze che i produttori realizzano per coprire e proteggere al meglio la vettura: S, M, L, XL e XXL (150 x 180 x 460 cm; 190 x 200 x 510 cm; 180 x 190 x 440 cm; 155 x 185 x 495 cm).

Traspirabilità e impermeabilità

Un telo antigrandine traspirabile e, al tempo stesso, impermeabile è sicuramente da preferire al momento dell’acquisto. Sono molti i prodotti sul mercato che assicurano una protezione adeguata per il veicolo, tutelando anche l’integrità della carrozzeria. Se decidete di utilizzare il telo per riparare la vettura da neve, ghiaccio e pioggia, l’impermeabilità del prodotto è importantissima. La traspirabilità, invece, evita l’accumulo di umidità sotto il telo, riducendo il rischio di formazione di muffa, corrosione o cattivi odori, mantenendo così l’auto in condizioni ottimali anche durante lunghe soste.

Tipi di teli antigrandine

Per proteggere l'auto dalla grandine, esistono tre tipi di soluzioni:

Teli in gommapiuma

Questi teli, disponibili sui principali siti di e-commerce, hanno prezzi che variano da circa 50 a 150 euro a seconda della marca e delle dimensioni del veicolo. Coprono l'intera vettura da paraurti a paraurti, sono impermeabili e costituiti da uno strato di poliuretano spesso 0,5-1 cm. Tuttavia, è importante notare che in caso di grandinate intense, potrebbe essere necessario adottare ulteriori precauzioni, poiché alcuni modelli di telo offrono una resistenza solo fino a chicchi di alcuni centimetri a una velocità di 70 km/h.

Ombrelli antigrandine

Questi dispositivi hanno un costo di circa 200 euro. Si tratta di un ombrello ondulato progettato per proteggere l'auto dai colpi della grandine. Tuttavia, è importante considerare che sono sensibili al vento forte e potrebbero essere soggetti a sollevamento in caso di raffiche intense.

Teli gonfiabili

Questi teli hanno un prezzo approssimativo di 350-400 euro e sono costituiti da una camera d'aria. Si rivelano estremamente efficaci nel proteggere l'auto da ogni angolazione, ma sono consigliabili solo se l'auto è parcheggiata in un'area isolata. In alcuni casi, i chicchi possono rimbalzare sul telo, causando danni ad altre vetture parcheggiate o alle persone.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.