Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Niente valigie smart sugli aerei USA, colpa delle batterie

Alcune compagnie aeree statunitensi hanno vietato di imbarcare sui propri voli valigie smart dotate di batteria al litio. Farà da freno a un mercato in decollo?

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/12/2017 alle 11:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dal prossimo 15 gennaio 2018 sarà vietato imbarcare in stiva valigie smart con batterie al litio sui voli dei principali vettori statunitensi. Una bella seccatura per i tanti utenti che già le utilizzano e soprattutto un freno potente a un mercato che sta fiorendo proprio in quest'ultimo periodo. Ad annunciarlo sono state American Airlines, Alaska Airlines e Delta.

Negli ultimi due anni in materia si sono susseguite tantissime decisioni che si sono andate a sovrapporre, creando non pochi problemi ai viaggiatori. A causa dei rischi legati da un lato al terrorismo e dall'altro all'instabilità intrinseca delle batterie al litio (ricordate l'affaire Samsung Galaxy Note 7?) sono state molte le compagnie aree che hanno vietato di portare a bordo dispositivi dotati di batteria per i voli destinati agli Stati Uniti.

airelax

Già nel corso dello scorso anno ad esempio l'ICAO, l'agenzia dell'ONU che sovrintende alla navigazione aerea internazionale, aveva vietato l'ingresso in stiva di tutti i prodotti dotati di batterie al litio, mentre Stati Uniti e Regno Unito avevano esteso il divieto anche ai bagagli a mano per i voli provenienti da dieci scali del Medio Oriente e del Nord Africa ritenuti a rischio, sollevando non poche polemiche.

Oggi la situazione è piuttosto variegata, con alcune compagnie che vietano di salire a bordo con dispositivi hi-tech dotati di batterie, ma che consentono di trasportarne in stiva fino a 10 dotati di batterie da massimo 160 Wh. Altre, come appunto le protagoniste di questo articolo, che estendono il divieto anche ai bagagli imbarcati. Prima di scegliere una compagnia aerea dunque è sempre meglio consultarne il sito ufficiale per conoscerne le policy e decidere se fa o meno al proprio caso.

Leggi anche: In aereo dall'Europa agli USA senza tablet a bordo?

Il problema però non è soltanto dei passeggeri ma anche delle aziende del settore. Quello delle valigie smart infatti è decisamente in fase di decollo e sono già molti i produttori che offrono valigie dotate di geolocalizzazione tramite GPS, avviso tramite app in caso di superamento di una certa distanza o integrazione di batterie così grandi da consentire la ricarica anche di smartphone, tablet o notebook. Basti pensare ai prodotti di Samsonite, ma anche di Away, Barracuda o Bluesmart, tutte aziende che tra l'altro sono proprio statunitensi.

Si tratta di una decisione a doppio taglio, che finirà inevitabilmente per penalizzare qualcuno tra le aziende che producono questo genere di dispositivi e le compagnie aeree che potrebbero scoraggiare gli utenti che già posseggono una soluzione di questo tipo e non hanno alcuna intenzione di lasciarla a casa.


Tom's Consiglia

Se non avete necessità di utilizzare le compagnie aeree suddette e volete una valigia in grado di ricaricarvi lo smartphone c'è la Aerolite Trolley Smart, aprovata da Ryanair, EasyJet, Alitalia e molte altre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.