Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Nuova Peugeot 208, come potrebbe cambiare con il restyling

La compatta francese dovrebbe subire un corposo aggiornamento tra due anni, nel 2026, con nuovi stilemi e dettagli anche per l'abitacolo.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/08/2024 alle 12:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il render di Avarvarii, rilanciato dai colleghi di AutoExpress, evidenzia come la Peugeot 208 del 2026 si preannuncia di essere una vettura completamente rinnovata, con un design radicale e tecnologie all'avanguardia. 

Il nuovo modello sarà basato sulla piattaforma STLA Small di Stellantis e debutterà inizialmente in versione elettrica.

Immagine id 31218
Il modello attuale

La scelta di utilizzare la piattaforma STLA Small posizionerà la 208 su un livello premium rispetto ad altri modelli del gruppo come la Citroen C3 e la futura Fiat Panda. Questo permetterà a Peugeot di differenziarsi dalla concorrenza e giustificare un prezzo più elevato.

Design esterno ed interno rivoluzionario

Secondo le anticipazioni, il design esterno della nuova 208 si ispirerà ai recenti SUV 3008 e 5008, con fari sottili e luci diurne a tre artigli. La parte posteriore presenterà gruppi ottici collegati da una fascia scura e il logo Peugeot in evidenza.

Immagine id 31217
Il volante Hypersquare

Ma è l'abitacolo a riservare le novità più importanti. La 208 adotterà una versione del volante Hypersquare visto sul concept Inception, privo di connessioni meccaniche e dotato di controlli touch. Sarà abbinato a una nuova generazione della strumentazione i-Cockpit.

Motorizzazioni e tecnologia

La nuova 208 debutterà come veicolo elettrico, con la possibilità di aggiungere in seguito versioni ibride e a benzina in base alla domanda. Per la variante elettrica ci si aspetta un'autonomia di almeno 250 km e ricarica rapida oltre i 100 kW.

L'abitacolo sfrutterà materiali premium e sostenibili come pelle sintetica, metalli spazzolati e tessuti. Peugeot punta a collocarsi in una fascia intermedia tra i marchi generalisti e quelli di lusso.

Sarà davvero così?

Naturalmente, come anticipato in apertura, si tratta di una elaborazione non ufficiale creata, però, in seguito alle intuizioni di AutoExpress. Come sarà davvero non è ancora dato saperlo, anche se è lecito immaginare che Peugeot seguirà l'evoluzione del suo design e che la piccola 208 potrebbe beneficiarne in qualche misura.

Fonte dell'articolo: www.autoexpress.co.uk

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.