Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra...
Immagine di Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova...

Nuova Ztl nel cuore di Milano: i dettagli

Addio auto nel cuore dello shopping: il Comune vieta l'accesso nella zona del quadrilatero della moda, finita l'era dei carspotter

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 13/01/2025 alle 10:30

Addio ai carspotters milanesi. Il Comune attiverà a fine gennaio o inizio febbraio la nuova Zona a traffico limitato "Quadrilatero della moda", con l'obiettivo di ridurre traffico e inquinamento nel centro città. Il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato un periodo di prova di due mesi senza multe, seguito dall'applicazione di sanzioni di 83 euro più spese di notifica per i trasgressori (95 euro totali). 

La Ztl sarà attiva 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, in vie come Monte Napoleone, Manzoni e della Spiga. Contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza, non sarà concessa alcuna tolleranza di 15 minuti per il parcheggio o per accompagnare passeggeri, in seguito al parere negativo del Ministero delle Infrastrutture.

Saranno ammessi, previa registrazione, residenti e domiciliati autorizzati alla sosta sulle strisce blu, proprietari di box o posti auto nella Ztl, e chi ha prenotato un posto nelle autorimesse presenti. Potranno entrare anche i mezzi di servizio di imprese di manutenzione, artigiani e impiantisti occasionali (fino a 50 ingressi l'anno), nonché veicoli di enti che offrono pronto soccorso e assistenza sociosanitaria gratuita. Deroghe sono previste anche per i veicoli a supporto di eventi della moda, auto dirette agli alberghi, taxi e NCC.

Joshi Milestoner via Unsplash Milano

La Ztl Quadrilatero sarà delimitata dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, Cino del Duca e corso Monforte. Confina con la Ztl di corso Europa (in fase di lavorazione per la futura M4) e con l'area pedonale che comprende la Galleria, corso Vittorio Emanuele e le piazze San Babila, Duomo e San Fedele.

È importante prestare attenzione ai confini tra le diverse zone a traffico limitato, considerando anche la presenza di cantieri e corsie ciclabili. Per quanto riguarda i veicoli a due ruote, moto, scooter e ciclomotori potranno continuare ad accedere al Quadrilatero almeno fino a febbraio 2026. Dopo tale data, il Comune valuterà eventuali modifiche alla regolamentazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
VW ID.3 Pro S: l'elettrica per viaggiare. Grande autonomia (circa 500km), agile e divertente da guidare. Interni hi-tech, ma con qualche rinuncia
Immagine di Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
Diversi produttori di auto sembrano voler abbandonare il piano di integrazione del nuovo CarPlay Ultra di Apple. Perché? Interessi economici...
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Il Toro deposita istanza per nominare una hypercar inedita che debutterà al prestigioso evento automobilistico di Pebble Beach
Immagine di Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Mercedes-AMG GT XX: il concept con motori assiali da 1.360 CV che anticipa la nuova hypercar tedesca in arrivo nel 2026 con super ricarica
Immagine di Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La prossima Ferrari andrà per mare
Ferrari svela il progetto Hypersail: una barca rivoluzionaria sotto la guida di Giovanni Soldini come Team Principal per conquistare i mari
Immagine di La prossima Ferrari andrà per mare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.