Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Nuovo record di velocità per un treno hyperloop, si punta ai 2000 km/h

Cina rivoluziona il viaggio con il T-Flight: treno supersonico maglev punta a 2000kmh, collegando Wuhan a Pechino in 30 minuti.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/03/2024 alle 10:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un'epoca in cui il trasporto aereo ha dominato i viaggi a lunga distanza per oltre un secolo, la Cina sta puntando a rivoluzionare i trasporti con lo sviluppo di treni superveloci. La recente presentazione del treno "T-Flight" da parte della China Aerospace Science and Industry Corporation (CASIC) ha mandato in subbuglio l'industria dei trasporti, promettendo un'alternativa futuristica in grado di superare anche gli aerei più veloci.

Durante un recente collaudo, il T-Flight ha infranto i record raggiungendo la sorprendente velocità di 623km/h, superando il famoso Maglev giapponese MLX01. Ma ciò che distingue questo treno è il suo ambizioso obiettivo di raggiungere la strabiliante velocità di 2000km/h una volta pronto per l'uso da parte dei passeggeri - più del doppio della velocità di un Boeing 737 e più veloce della velocità del suono.

Grazie alla tecnologia a levitazione magnetica (maglev), il T-Flight elimina la necessità di ruote tradizionali, permettendo alle capsule del treno di scivolare dolcemente sopra i binari. Questo non solo riduce l'attrito, ma garantisce anche un'esperienza di viaggio più silenziosa ed efficiente. In sostanza, il T-Flight incarna il concetto di treno hyperloop, trasportando i passeggeri a velocità senza precedenti attraverso tubi interconnessi.

Le implicazioni di questo viaggio in treno ad alta velocità sono profonde. Ad esempio, la distanza tra Wuhan e Pechino, che attualmente richiede più di quattro ore di treno ad alta velocità, potrebbe essere coperta in 30 minuti. Il potenziale del T-Flight di ridefinire i viaggi a lunga distanza non è solo una testimonianza dei progressi tecnologici, ma anche uno sguardo a un futuro in cui velocità ed efficienza sono al centro della scena.

La visione del CASIC va oltre i semplici record di velocità. Il piano prevede la creazione di un sistema di tubature completo che si estende per oltre 1000km, collegando Wuhan a Pechino.

Mentre assistiamo all'evoluzione della tecnologia dei trasporti, il T-Flight è una testimonianza dell'ingegno umano e dell'incessante ricerca dell'innovazione. Con i piani per ulteriori test ed espansioni, la Cina è sul punto di inaugurare una nuova era di viaggi supersonici su rotaia che potrebbe rimodellare il modo in cui percepiamo il pendolarismo a lunga distanza.

China claims new speed record with vacuum-tube maglev train

China claims its T-Flight vacuum-tube maglev train has set a world speed record in prototype testing. It's eventually targeting at least 1,000 km/h

China's biggest missile manufacturer is working on a hyperloop. pic.twitter.com/HNsS5RYrjU

— finɪks (@lens_unfiltered) February 10, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Fonte dell'articolo: greekreporter.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.