Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Porsche Taycan, la prima 100% elettrica della casa tedesca

Porsche lancia Taycan, il suo primo modello completamente elettrico. Le prime due versioni sono la Turbo e la Turbo S, con potenze che arrivano a 760 cv e 450 Km di autonomia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 05/09/2019 alle 10:15

Porsche Taycan è stata finalmente svelata: la casa di Zuffenhausen ha presentato la sua prima auto 100% elettrica, che punta a sfidare Tesla Model S grazie ad autonomia e prestazioni da invidiare. I primi modelli disponibili all’acquisto sono le versioni  Turbo e Turbo S.  Altre varianti dovrebbero essere ufficializzate entro fine anno, mentre nel 2020 dovrebbe essere introdotto il modello Taycan Cross Turismo.

foto-generiche-49718.jpg

Taycan Turbo S, ammiraglia della gamma, è in grado di sviluppare fino a 560 kW, e una potenza di 761 CV e 1050 Nm di coppia, mentre la Taycan Turbo riesce ad erogare fino a 500 kW con una potenza di 680 CV. La versione Turbo S accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e offre un’autonomia tra 388 e 412 km, mentre la  Turbo riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi con un’autonomia compresa tra 381 e 450 km.  Entrambe le versioni raggiungono una velocità massima di 260 km/h. Un dettaglio distintivo è la presenza del cambio a due velocità presente sull’asse posteriore.

foto-generiche-49717.jpg

Taycan è la prima vettura della casa tedesca ad essere dotata di un sistema di alimentazione a 800 volt, che accompagnato da un pacco batterie agli ioni di litio da 93,4 kWh è in grado di effettuare una ricarica fino all’80% in soli 22 minuti. É inoltre possibile ricaricare il veicolo con un caricabatteria da 150 kW raggiungendo l’80% in 36 minuti.

Una volta su strada, è possibile scegliere tra quattro modalità di guida: Normal, Range, Sport e Sport Plus. A queste si aggiunge la modalità Individual che permette di essere personalizzata in base alla esigenze. L’azienda ha inoltre incluso un sistema di controllo che analizza e sincronizza in tempo reale tutti i sistemi del telaio, tra cui le sospensioni pneumatiche adattive con tecnologia a tre camere con sistema di regolazione elettronica ( Porsche Active Suspension Management) e sistema di stabilizzazione del rollio elettromeccanico ( Porsche Dynamic Chassis Control Sport).

foto-generiche-49716.jpg
foto-generiche-49715.jpg

Porsche Taycan, dal punto di vista estetico, si mantiene in linea con gli altri veicoli Porsche: tettuccio sportivo, frontale largo e piatto, sezioni laterali scolpite e parafanghi pronunciati. Innovativo il logo Porsche “effetto” vetro, che è stato integrato nella barra luminosa posizionata nella parte posteriore. Inoltre, Porsche è riuscita a dare al Taycan un Cx di 0,22 contribuendo in tal modo ad un basso consumo di energia garantendo però una lunga autonomia di percorrenza. Interni altrettanto curati, con la presenza del display di infotainment da 10,9” e display opzionale per i passeggeri che formano una fascia unica estesa. Ridotta al minimo la presenza di tasti fisici, sostituiti da comandi touch e comandi vocali.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=61XXirmxn4U

La versione Turbo S è stata lanciata con un prezzo 190.977 euro mentre la versione Turbo a 156.817 euro. Dovremo aspettare la fine del 2020 per vedere sul mercato le versioni più “economiche” dell’azienda di Zuffenhausen.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.