Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prova, Renault Kangoo: la praticità di sempre con la tecnologia di oggi
Automotive
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Prova, Renault Kangoo: la praticità di sempre con la tecnologia di oggi

Avete necessità di spazio o di tanti posti a sedere? Renault Kangoo può essere l'alleato perfetto per coprire lunghe tratte o banalmente spostarsi, con comodità, nella giungla urbana. L'abbiamo provato per un paio di settimane e questi sono i nostri pensieri.

Advertisement

Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 18/11/2021 alle 09:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Avete necessità di spazio o di tanti posti a sedere? Renault Kangoo può essere l'alleato perfetto per coprire lunghe tratte o banalmente spostarsi, con comodità, nella giungla urbana. L'abbiamo provato per un paio di settimane e questi sono i nostri pensieri.

  • Pro
    • Praticità
    • Dotazione tecnologica
    • Abitabilità
  • Contro
    • Prezzo
    • Portellone abbastanza pesante

Il verdetto di Tom's Hardware

In conclusione, Renault Kangoo si dimostra l'alleato perfetto per chi è alla ricerca di una vettura pratica, spaziosa e dai consumi ridotti. Buona la dotazione di serie che prevede numerosi ausili alla guida che sicuramente vi torneranno utili, rivedibile invece il portellone posteriore che complice la dimensione generosa appare piuttosto pesante da manovrare. A questo proposito, ci sarebbe piaciuto trovare un sistema elettroattuato o, più semplicemente, dei pistoncini in grado di agevolarne l'utilizzo.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Renault Kangoo

Renault Kangoo

La terza generazione di Renault Kangoo è stata presentata nei primi mesi del 2021 ed ha rinfrescato l’estetica di una vettura iconica e venduta in milioni di esemplari in tutto il mondo; il design è moderno, con fari a led anteriori contornati da una mascherina frontale ampia ma dall’aspetto ricercato che va ad uniformare Kangoo alle altre vetture proposte dalla casa francese.

renault-kangoo-2021-198679.jpg

renault-kangoo-2021-198681.jpg renault-kangoo-2021-198683.jpg renault-kangoo-2021-198685.jpg renault-kangoo-2021-198697.jpg renault-kangoo-2021-198698.jpg

Le dimensioni totali del nuovo Kangoo variano rispetto al passato aggiungendo ben 18 cm totali di lunghezza arrivando a quota 4,48 m e garantendo un’elevata abitabilità interna, soprattutto per i passeggeri posteriori che grazie alla seduta ben congegnata ed all’elevata altezza del tetto godono di una abitabilità eccellente; la praticità che ha contraddistinto Kangoo sin dalla prima serie non manca e si vede nei dettagli come il portaoggetti posto sopra il tachimetro che è dotato di 2 prese di ricarica rapida ed una 12v, il vano portaoggetti sulla plancia centrale e tanti altri spazi decisamente inusuali come quello posto sul tetto in prossimità dello specchietto retrovisore centrale. Le portiere posteriori a scorrimento rendono ogni operazione di carico molto facile, sia che si parli di installare il seggiolino sia che si tratti di spostare carichi pesanti.

Renault Kangoo è l’esempio perfetto di come si possa rendere raffinato e moderno anche un mezzo di questa categoria, infatti grazie alle rifiniture ben curate, Apple CarPlay, ai sedili riscaldati, ai tavolini estraibili e molte altre funzioni questa vettura si presenta come una scelta perfetta per le famiglie numerose o per chi dovesse avere necessità di carichi importanti senza rinunciare alla comodità.

renault-kangoo-2021-198691.jpg

renault-kangoo-2021-198687.jpg renault-kangoo-2021-198692.jpg renault-kangoo-2021-198693.jpg renault-kangoo-2021-198694.jpg renault-kangoo-2021-198695.jpg

Il motore da cui è spinta la Renault Kangoo da noi provata era il Blue dCi 95, ovvero un motore diesel da 95 cavalli manuale a 6 marce che riesce ad accompagnare in maniera adeguata questo mezzo garantendo anche consumi ridotti durante le percorrenze; siamo infatti arrivati a consumare anche 5.5lt/100km andando a velocità costante utilizzando il Cruise control; Renault dichiara di aver aumentato l’insonorizzazione all’interno dell’abitacolo, a nostro giudizio il motore diesel si fa sentire ma non è fastidioso.

La dotazione tecnologica a bordo è di ottimo livello, abbiamo infatti la retrocamera (370,00 euro di optional), i sensori di parcheggio posteriori, anteriori e laterali ed uno schermo touch da 8” che fa parte del sistema Easy Link con Android Auto ed Apple CarPlay; il tutto è poi impreziosito dalla presenza del caricatore wireless per il telefono.

Come molte auto moderne, Kangoo è dotato di ADAS di ultima generazione per mantenere un livello di sicurezza elevato, troviamo a bordo il controllo dell’angolo cieco, il riconoscimento dei segnali stradali, il parcheggio assistito ed il mantenimento di corsia. Per quanto riguarda il comportamento alla guida, Kangoo è a suo agio anche in ambienti cittadini grazie alla posizione di guida rialzata, la presenza dei sensori di parcheggio a 360° permette di muoversi con agilità ed il cambio manuale è morbido e con innesti fluidi. In autostrada la rumorosità è accettabile e non si percepiscono fruscii aerodinamici sgradevoli; lo sterzo è morbido ed è ideale per l’uso cittadino ma a velocità più elevate a volte può sembrare un po’ vago.

renault-kangoo-2021-198686.jpg

Come detto precedentemente, la praticità è stato sempre il punto chiave di Renault Kangoo e poter utilizzare ben 775 litri di carico nella configurazione standard a 5 posti che arrivano fino a 2800 litri con la panchetta posteriore ed il sedile del passeggero totalmente ribaltati rimane il punto fondamentale per chi cerca un’automobile di questa categoria; poter caricare un oggetto lungo fino a 270 cm in un'auto di questa misura senza dover fare sforzi è decisamente sorprendente. Il prezzo nella versione da noi provata era di 31.005 euro, il prezzo base parte da 25.000 € per la Edition One che offre di serie i Fari Full Led, il clima manuale ed il Cruise control; si passa poi alla versione Edition One Plus da 26.100 € che aggiunge il clima Bi-Zona, Easy Access System, Easy Link da 8 pollici e specchietti richiudibili elettricamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.