Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Questa è la nuova Renault Espace ibrida

La voiture à vivre nel DNA Renault si rinnova e modifica il proprio aspetto restando fedele all'identità di vettura pratica e versatile

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/03/2025 alle 08:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il comfort familiare si rinnova: Renault Espace sfida il segmento D con un approccio tecnologico innovativo e un'anima ecologica. La nuova generazione del celebre veicolo francese, pioniere sin dal 1984, si ripresenta oggi con un design più raffinato e una motorizzazione full hybrid che promette di coniugare potenza ed efficienza come mai prima d'ora. Evoluto nelle forme e nella sostanza, il SUV mantiene intatta la sua vocazione di "globe trotter" familiare, ora con un'impronta più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Un gigante ecologico per la mobilità familiare

La motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 cv rappresenta il cuore tecnologico di Nuovo Espace, offrendo un equilibrio sorprendente tra performance e consumi ridotti. Con un consumo di carburante che parte da appena 4,8 l/100 km e 109 grammi di CO² al chilometro, questo propulsore garantisce un'autonomia straordinaria fino a 1.100 chilometri senza necessità di rifornimento. Il sistema ibrido, già conforme alla futura normativa Euro 6E Bis, combina un motore termico turbo da 1,2 litri con due motori elettrici e una batteria agli ioni di litio da 2 kWh.

Immagine id 52492

La trasmissione automatica smart multimode, priva di frizione tradizionale, gestisce in modo fluido e reattivo il passaggio tra le diverse modalità di guida: elettrica, ibrida, e-drive, termica e recupero energetico. Le prestazioni parlano chiaro: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e ripresa da 80 a 120 km/h in soli 6 secondi, il tutto senza sacrificare il comfort di guida.

Design rinnovato per un'identità più forte

Il restyling di Nuovo Espace segna un'evoluzione significativa nell'estetica del modello, con oltre un terzo degli elementi della carrozzeria completamente rinnovati. La nuova firma luminosa a forma di semi-losanga delle luci diurne, insieme ai fari LED affusolati di forma trapezoidale, conferisce al frontale uno sguardo più vivace e tecnologico. L'equilibrio tra elementi strutturati e forme morbide crea un contrasto elegante che definisce la personalità del veicolo.

Immagine id 52493

Al posteriore, i gruppi ottici si ispirano al tangram con un effetto "cubetti di ghiaccio galleggianti" quando sono spenti, mentre il logo integrato nel portellone e le nervature orizzontali che proseguono sui parafanghi completano un design ricercato. La nuova tinta Grigio Baltico si aggiunge alle opzioni cromatiche disponibili, mentre le protezioni delle porte in nero lucido svolgono una duplice funzione estetica e pratica.

Tecnologie d'avanguardia

Il fiore all'occhiello dell'abitacolo è il tetto panoramico opacizzante Solarbay, il più ampio della gamma Renault con circa 2 m² di superficie. La sua tecnologia innovativa permette di gestire l'opacizzazione in nove segmenti distinti, controllabili tramite comando vocale Google Assistant o mediante un pulsante dedicato, eliminando la necessità di tendine oscuranti e mantenendo un'altezza interna ottimale di 919 mm.

Nuovo Espace introduce anche una funzionalità esclusiva per la gamma Renault: il sistema di riconoscimento del conducente. Una telecamera nel montante sinistro identifica automaticamente chi si mette alla guida, attivando le impostazioni personalizzate che includono preferenze multimediali, posizione del sedile e configurazioni delle app Google. Questo sistema, che memorizza i dati esclusivamente all'interno del veicolo, rappresenta un notevole passo avanti in termini di personalizzazione dell'esperienza di guida.

Immagine id 52495

Il sistema multimediale OpenR link con Google integrato offre un'esperienza connessa completa, visualizzabile su un doppio display da 24 pollici abbinabile a un head-up display da 9,3". Tra le applicazioni esclusivamente sviluppate da Renault, spicca "Take a break!", che utilizza la telecamera per monitorare lo stato di attenzione del conducente e invitarlo a fermarsi quando necessario.

Spaziosità e modularità

Basato sulla piattaforma modulare CMF-CD, Nuovo Espace mantiene intatte le sue qualità di spaziosità con una lunghezza interna che raggiunge i 2,78 metri. La versione a 7 posti offre una modularità eccezionale grazie alla panchetta della seconda fila scorrevole su 22 cm e inclinabile in quattro posizioni, mentre i due sedili a scomparsa della terza fila possono essere ripiegati individualmente nel pianale del bagagliaio.

Immagine id 52494

La capacità di carico è impressionante: nella configurazione a 5 posti, il volume del bagagliaio varia da 692 a 2.224 litri, mentre nella versione a 7 posti si passa da 212 litri (con tutti i sedili in uso) fino a 2.054 litri. L'accesso è facilitato dal portellone motorizzato di serie, mentre l'abitacolo beneficia di un'insonorizzazione migliorata grazie a vetri stratificati e guarnizioni delle porte più performanti.

Fonte dell'articolo: media.renault.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.