Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Range Rover: il mild hybrid per il Diesel

La gamma ibrida Range Rover si aggiorna con l'introduzione del sistema mild hybrid a 48 Volt per i motori Diesel. Per festeggiare i 50 anni del marchio, saranno proposte tre versioni speciali

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2020 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La gamma ibrida Range Rover si aggiorna. I motori 3.0 litri sei cilindri in linea diventano mild hybrid: sistema a 48 Volt per recuperare energia in fase di frenata per poi restituirla in fase di accelerazione, riducendo consumi ed emissioni. La tecnologia ibrida sarà disponibile su due diversi livelli di potenza: 249 (D250), 300 (D300) e 345 Cv (D350), quest'ultima permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi grazie ai 700 Nm di coppia massima. Il progetto elettrico del gruppo Jaguar Land Rover è molto ambizioso e l'introduzione di due nuove varianti mild hybrid si aggiunge alle soluzioni benzina e ibride plug-in.

Nel 2020 Land Rover Range Rover raggiunge i 50 anni: per celebrare l'anniversario, il marchio produrrà delle nuove edizioni speciali (oltre ai modelli mild hybrid Diesel).

range-rover-mild-hybrid-diesel-104474.jpg

Tre edizioni speciali

Per festeggiare le cinque decadi di storia, saranno introdotti tre nuovi modelli speciali. La HSE Silver edition offre soluzioni di stile inedite, come le finiture in tinta Shadow Atlas, tetto panoramico fisso, cerchi lucidi o diamantati da 21" e vetratura privacy. La seconda edizione speciale si chiama HSE Dynamic Black si affida a elementi di un unico colore (come suggerisce il nome..): gli interni sono completamente neri, così come molti dettagli per gli esterni; i vetri sono oscurati e il tetto panoramico è fisso. Disponibili i cerchi da 21" in Gloss Black. L'ultima è un tributo alla sportività: SVR Carbon Edition.

range-rover-mild-hybrid-diesel-104475.jpg

575 Cv esaltati da elementi stilistici in fibra di carbonio: il prezioso materiale riveste la sezione centrale del cofano e alcuni dettagli nel paraurti. In carbonio anche alcune parti del motore e del pannello porta. Il model year 2021 porta in dote anche l'aggiornamento per il sistema di infotelematica touch pro duo: le nuove funzionalità integrano di serie l'hotspot w-fi, Spotify e la compatibilità Apple Car Play e Android Auto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.