Guida all'acquisto

Migliori raschietti ghiaccio auto (novembre 2023)

Quante volte vi sarà capitato di perdere del tempo per sbrinare o eliminare del ghiaccio che ricopre tutto i vetri della vostra auto? In questa guida vi consigliamo i migliori raschietti per vetri auto.

1
Il più economico
Immagine di ‎L&P Car Design raschia-ghiaccio

‎L&P Car Design raschia-ghiaccio

Se hai poco spazio nell'abitacolo, questo raschietto potrebbe essere la scelta giusta considerate le sue dimensioni.
2
Il più classico
Immagine di Michelin 9490 Raschietto per Ghiaccio

Michelin 9490 Raschietto per Ghiaccio

Il raschietto di Michelin è un utile oggettino da tenere in macchina per le mattine più rigide e fredde.
3
Per i freddolosi
Immagine di FlyHigh Set 2 in 1 raschietto per ghiaccio con guanto impermeabile

FlyHigh Set 2 in 1 raschietto per ghiaccio con guanto impermeabile

Il raschietto FlyHigh, ideale per grattare il ghiaccio dell'auto, viene venduto in abbinamento ad un pratico guardo per evitare di patire troppo il freddo.
4
Per chi attende pesanti nevicate
Immagine di Raschietto per Ghiaccio con Spazzola da Neve

Raschietto per Ghiaccio con Spazzola da Neve

Raschietto per ghiaccio e spazzola da neve 2 in 1 con testa girevole, palo estensibile e impugnatura ergonomica.
5
Il più sofisticato
Immagine di Karcher EDI 4 Sghiacciatore per Vetri a Batteria

Karcher EDI 4 Sghiacciatore per Vetri a Batteria

Se raschiare il ghiaccio prima di andare al lavoro o in università è qualcosa che non ti appartiene, questo sistema risolve tutti i problemi.
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Durante l’inverno proteggere il parabrezza dalle insidie della stagione fredda può rivelarsi un vero e proprio problema. Quante volte vi sarà capitato di perdere del tempo per sbrinare o eliminare del ghiaccio che ricopre tutto i vetri della vostra auto? 

Se da un lato la prevenzione è inevitabilmente il metodo che permette di evitare che il parabrezza si ricopra completamente di ghiaccio, utilizzando un telo o semplicemente riparando l’auto nel box, dall’altro sono tanti i metodi per eliminare il problema del parabrezza ghiacciato. Oltre alle comuni operazioni di sbrinamento del vetro, come accendere il riscaldamento dell'auto e puntare l'aria sul parabrezza, molte volte vengono utilizzati prodotti anti-ghiaccio diffusi in commercio. Lo spray deghiacciante a base di alcol favorisce lo scioglimento della brina sui vetri ma molte volte non basta spruzzarlo e partire poiché, in base alle temperature esterne, potrebbero volerci diversi minuti prima del completo scioglimento. Nel caso in cui decidiate di utilizzare dell’acqua per eliminare il ghiaccio è fondamentale che l’acqua sia a temperatura ambiente e mai calda; quest’ultima operazione potrebbe infatti danneggiare il vetro della vostra auto.

I metodi tradizionali non sono dunque efficaci e volete evitare che la vostra auto abbia i vetri coperti dal ghiaccio? Per aiutarvi a risolvere questo problema abbiamo deciso di realizzare una guida all’acquisto con i migliori raschietti per vetri auto. Il raschietto può infatti rivelarsi un'alternativa pratica, ecologica ed economica, soprattutto nei casi in cui la lastra di ghiaccio sia molto spessa, impossibile da eliminare con comuni operazioni e, soprattutto, in poco tempo.

Come scegliere i migliori raschietti per vetri auto

Per la creazione di questa guida abbiamo deciso di includere raschietti per vetri auto in plastica, multilama ed ergonomici, evitando quelli con bordi metallici poiché il rischio di graffiare i vetri o la carrozzeria intorno al parabrezza è molto elevato. Ribadiamo, inoltre, che per rimuovere il ghiaccio dal parabrezza non serve troppa pressione: il raschietto deve infatti scorrere sul vetro in modo continuo evitando di premere eccessivamente o di maneggiarlo in modo frenetico. É dunque fondamentale utilizzare un raschietto adatto, maneggevole e non eccessivamente economico.

È bene sapere che non tutti i raschietti per ghiaccio presentano le medesime caratteristiche. Alcuni di essi posso rivelarsi davvero efficienti, sia in termini di pulizia del vetro che di sicurezza. Nel realizzare questa classifica abbiamo tenuto in considerazione forma, struttura e materiali di questo accessorio. Per portare a termine l'operazione di eliminazione del ghiaccio, senza danneggiare le superfici in vetro è opportuno utilizzare un raschietto omologato, duro per la rimozione del ghiaccio ma allo stesso tempo delicato sui vetri. Come vanno scelti?

Quando si sceglie un raschietto da ghiaccio per auto, è importante considerare i seguenti fattori:

  • Dimensioni e portata: il raschietto deve essere abbastanza grande da raggiungere tutte le parti del parabrezza e dei finestrini dell'auto. Se l'auto è di grandi dimensioni, è necessario un raschietto con una impugnatura più lunga;
  • Materiale: il raschietto deve essere realizzato con un materiale resistente al ghiaccio e alla neve. I materiali più comuni sono il nylon, l'ABS e l'acciaio inossidabile;
  • Forma: il raschietto deve avere una forma che permetta di rimuovere il ghiaccio e la neve in modo efficiente. I raschietti con una lama curva sono spesso migliori per rimuovere il ghiaccio dal parabrezza, mentre i raschietti con una lama piatta sono spesso migliori per rimuovere la neve dai finestrini laterali.
  • Impugnatura: i'impugnatura deve essere comoda e antiscivolo.

1. ‎L&P Car Design raschia-ghiaccio

Immagine di ‎L&P Car Design raschia-ghiaccio

Il più economico

Se hai poco spazio nell'abitacolo, questo raschietto potrebbe essere la scelta giusta considerate le sue dimensioni.
  • Due inclusi nella confezione
  • Molto leggero

 Se siete esperti nell'eliminare il ghiaccio dal parabrezza potreste utilizzare un raschietto per il ghiaccio senza manico e con lame intercambiabili. Per la realizzazione, Murska utilizza materiali speciali e resistenti al freddo per poter sopportare senza difficoltà anche le condizioni degli inverni rigidi. Il set che abbiamo scelto include 2 raschietti di alta qualità con tre diversi bordi raschianti, una linguetta in gomma e due fessure antighiaccio per il tergicristallo. Grazie alla sua lama in ottone non si corre alcun rischio di rovinare il parabrezza. Tuttavia, la scelta di materiali resistenti al freddo per la sua realizzazione gli conferisce un'elevata durabilità. Le sue dimensioni di 102 mm x 108 mm x 5 mm rendono l'accessorio estremamente comodo e maneggevole.

2. Michelin 9490 Raschietto per Ghiaccio

Immagine di Michelin 9490 Raschietto per Ghiaccio

Il più classico

Il raschietto di Michelin è un utile oggettino da tenere in macchina per le mattine più rigide e fredde.
  • Comodo con design ben rodato
  • Ingombrante

 Il raschietto per ghiaccio Michelin è un comodo e pratico accessorio che si contraddistingue anche per il suo design colorato. Accessorio ben realizzato, con impugnatura in plastica dura e spugna. Il Raschietto per ghiaccio in polistirene marchiato Michelin dispone di 3 diverse lame, ognuna con una diversa funzione. Una lama dentata da utilizzare per il ghiaccio di maggior spessore, una blu destinata all’utilizzo in caso di un sottile strato di ghiaccio e una lama nera, più morbida, per rimuovere la neve e pulire il parabrezza dai residui di ghiaccio appena raschiato.

3. FlyHigh Set 2 in 1 raschietto per ghiaccio con guanto impermeabile

Immagine di FlyHigh Set 2 in 1 raschietto per ghiaccio con guanto impermeabile

Per i freddolosi

Il raschietto FlyHigh, ideale per grattare il ghiaccio dell'auto, viene venduto in abbinamento ad un pratico guardo per evitare di patire troppo il freddo.
  • Guanto imbottito in omaggio
  • La forma potrebbe non essere adatta per i vetri più piccoli

 Eliminare il ghiaccio dal parabrezza della vostra auto mantenendo le mani asciutte e calde vi sembra impossibile? Il raschietto con guanto FlyHigh vi permetterà di raschiare il parabrezza in modo semplice grazie al manico ergonomico e al guanto imbottito. Tuttavia, il materiale impermeabile, l'elastico sigillante e la fodera estremamente calda del guanto proteggeranno le mani dal freddo.

4. Raschietto per Ghiaccio con Spazzola da Neve

Immagine di Raschietto per Ghiaccio con Spazzola da Neve

Per chi attende pesanti nevicate

Raschietto per ghiaccio e spazzola da neve 2 in 1 con testa girevole, palo estensibile e impugnatura ergonomica.
  • Spazzola inclusa, ideale per rimuovere la neve
  • Molto ingombrante

 Il raschietto per ghiaccio 2 in 1 include una comoda spazzola da utilizzare nei casi in cui il parabrezza sia ricoperto da uno strato di neve. La composizione della setola realizzata in PVC, spessa e morbida, permette di non danneggiare il vetro dell'auto. Tuttavia, il palo estendibile da 55.37 a 82.30 cm, realizzato in lega di alluminio, consentirà di raggiungere anche i punti più difficili del parabrezza. A semplificare l’utilizzo dell’accessorio è la rotazione a 360° e l'impugnatura in schiuma EVA di alta qualità.

5. Karcher EDI 4 Sghiacciatore per Vetri a Batteria

Immagine di Karcher EDI 4 Sghiacciatore per Vetri a Batteria

Il più sofisticato

Se raschiare il ghiaccio prima di andare al lavoro o in università è qualcosa che non ti appartiene, questo sistema risolve tutti i problemi.
  • Tanta resa con poca fatica
  • Prezzo

Se siete alla ricerca di un prodotto che possa semplificare ulteriormente il lavoro di eliminazione del ghiaccio dai vetri della vostra auto, un validissimo aiuto può essere il raschietto a batteria realizzato da Karcher. Grazie all'implementazione di una batteria ricaricabile, rimuovere facilmente il ghiaccio dal parabrezza non richiederà più nessuno sforzo, offrendo il massimo comfort all'utente che non dovrà più avere le mani direttamente a contatto con il ghiaccio. Complice il suo design compatto e alla custodia di protezione il raschietto Karcher può essere comodamente conservato nel vano portaoggetti. Una singola ricarica della batteria agli ioni di litio è sufficiente per diverse applicazioni: l'accessorio dispone inoltre di tempi di ricarica piuttosto brevi, dopo tre ore la batteria sarà già completamente carica. Per quanto riguarda l'utilizzo, grazie all'implementazione di un disco di rimozione in plastica viene garantito un risultato privo di graffi; basterà infatti una leggera pressione e il raschietto inizierà ad eliminare lo strato di ghiaccio.