Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Riecco la mitica Alfa Romeo 33 Stradale, ma tutta nuova

La Manifattura Automobili Torino da nuova vita all'Alfa Romeo Stradale 33, non con un restomod ma rifacendola interamente a mano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 08/10/2022 alle 10:00

Una nuova Alfa Romeo 33 Stradale sta per vedere la luce. Alla Manifattura Automobili Torino (M.A.T.) hanno il vizio di rifare auto iconiche, come già successo con la New Stratos.La M.A.T. è una società italiana con sede a Rivalta di Torino, fondata nel 2014 da Paolo Garella, dopo la suo uscita dal gruppo Pininfarina.

Questa azienda, specializzata in lavori fuori dal comune, è adesso pronta per ridare vita ad un’altra auto italiana storica, tra le più famose di tutti i tempi: l'Alfa Romeo 33 Stradale. Basata sull'omonima vettura da competizione Tipo 33, si trattava della versione omologata per la circolazione su strada, ed è considerata da molti una delle più belle auto di tutti i tempi. È stata la prima vettura di serie ad avere gli sportelli ad apertura verticale (comunemente chiamati “a farfalla”). Grazie anche al suo peso ridottissimo di soli 700kg, risultava un'automobile particolarmente veloce per la sua epoca, essendo in grado di raggiungere i 260km/h di velocità massima.

generica-ottobre-250164.jpg

Se l’originale, prodotta tra il 1967 e il 1969 in soli 18 esemplari era sicuramente esclusiva, questa lo è ancora di più, trattandosi di una one-off, ovvero un esemplare unico creato su richiesta di un cliente privato. In questo caso, non si può parlare di restomod né di riedizione in chiave moderna, come invece era stato fatto per la Lancia (partita dalla base di una Ferrari F430 usata come “donor car”). Per la 33 stradale, gli ingegneri della M.A.T. sono andati alla ricerca dei progetti originali di Franco Scaglione, che l’ha disegnata, per carpirne ogni segreto e riuscire a riportarlo sulla nuova carrozzeria in alluminio, interamente lavorata a mano. Il telaio è stato riprogettato, mentre il volante è frutto della stampa 3D. Piccolo lusso extra non presente sulla 33 stradale degli anni ’60, è rappresentato dal climatizzatore. Questo certosino lavoro di progettazione pare sia costato qualcosa come 12.000 ore di lavoro in officina. Non si hanno molti dettagli riguardo le specifiche tecniche.

generica-ottobre-250165.jpg

Di certo al posto del V8 originale 2,0 l aspirato da 230 CV costruito interamente in alluminio e magnesio, ci sarà un altro V8, ma di 2,6 litri a carburatori derivato dall'Alfa Romeo Montreal, la cui potenza è stata portata a 240 CV. Il cambio è a 6 marce, come l’originale. La realizzazione di questo esemplare, al momento unico, rientra nel progetto "Jewerly” dedicato alla realizzazione di riproduzioni di auto storiche e di prestigio su richiesta di clienti privati . La prima di queste auto memorabili a tornare alla luce, è proprio la Alfa Romeo 33 Stradale. 

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.