Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Stoccarda, l’autolavaggio più grande del mondo pulisce fino a 300 auto ogni ora

L'autolavaggio più grande ed efficiente del mondo è situato in Germania e vede ogni giorno circa 4000 auto. Il Mr. Wash con oltre 100 dipendenti che si prendono cura della pulizia delle auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/01/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51

Il più grande autolavaggio del mondo si trova a Stoccarda, in Germania. Un ampio sito che può lavare, aspirare e lucidare fino a 4.000 auto al giorno, offrendo anche ulteriori servizi dedicati alle auto. Riciclo dell’acqua, fonti rinnovabili e sicurezza sono alcune delle caratteristiche fondamentali e alla base dello stabilimento tedesco.

autolavaggio-136262.jpg

Il canale YouTube Welt Documentary ha deciso di girare un breve documentario, di meno di un'ora, mostrando nel dettaglio il completo funzionamento. Il grande stabilimento è dunque in grado di lavare fino a 4.000 vetture al giorno e pulire l'interno di ben 1.000 auto. All'interno del grandissimo autolavaggio è inoltre possibile trovare 48 postazioni dedicate esclusivamente alla pulizia degli interni con relative aspirapolveri e un'apposita stazione per lucidare i veicoli. Non manca la possibilità di poter fare rifornimento al proprio veicolo oppure procedere con il cambio dell'olio. Parliamo dunque di numeri decisamente elevati che ogni giorno richiedono lavoro ed efficienza, tutto reso possibile grazie ad oltre 100 dipendenti impiegati per prendersi cura della pulizia delle auto.

Affinché tutto potesse funzionare nel migliore dei modi è stato necessario realizzare un'infrastruttura massiccia dotata di apposite pompe che vengono utilizzate per aumentare la pressione dell'acqua. Tuttavia, parte dell'acqua viene riciclata e riutilizzata dalla raccolta dai lavaggi precedenti, in seguito ad una depurazione. Ciò si traduce in un ingente risparmio economico con un conseguente rispetto dell'ambiente grazie al basso impatto ambientale. Nonostante il servizio offerto possa risultare uno dei migliori, la richiesta di prodotti chimici e soprattutto di energia è però molto elevata. Il sistema di asciugatura riscaldato sembrerebbe infatti sfruttare ben 6.000 kWh al giorno.

autolavaggio-136263.jpg

Il video mostra chiaramente la velocità nei vari step dedicati al lavaggio della vettura, circa 30 secondi per eseguire un’attività, mettendo in evidenza l'elevato livello di cura e attenzione per i dettagli, che riesce dunque ad attirare ogni giorni migliaia di clienti. L'obiettivo è inevitabilmente la soddisfazione finale di ciascun cliente: il Mr. Wash offre difatti varie soluzioni permettendo di scegliere un semplice lavaggio base oppure procedere acquistando un servizio completo che comprende il completo ripristino degli interni e un apposito servizio di ceratura a mano dell'auto.

Guarda su

L'autolavaggio Mr. Wash può essere pertanto considerato una vera e propria catena di montaggio, o meglio, un’impresa che esiste grazie alla dedizione del personale impiegato per soddisfare le esigenze degli utenti e delle loro auto.

Per la pulizia della vostra auto vi consigliamo un trattamenti 3in1 disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.