Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla: il Texas ospiterà la nuova fabbrica

Tesla annuncia il progetto di un nuovo stabilimento industriale in Texas. Ospiterà la produzione di Cybertruck, Semi, Model Y e Model 3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 23/07/2020 alle 13:30

Il secondo impianto di assemblaggio veicoli di Tesla sarà in Texas. La decisione non è inattesa, viste le agevolazioni fiscali che lo stato del Sud ha promesso all'azienda di automobili elettriche qualora localizzassero la propria attività produttiva. Il Texas ha battuto la concorrenza dell'Oklahoma.

L'impianto sorgerà su di una superficie di 85 ettari e prevede un investimento di 1,1 miliardi di dollari. La costruzione di una nuova struttura si è resa necessaria a fronte dell'aumento della capacità produttiva e dell'arrivo di nuovi modelli (Cybertruck), impossibili da assemblare nella principale struttura californiana di Fremont.

tesla-nuova-fabbrica-usa-105447.jpg

Cybertruck, Semi, Model Y e Model 3

Tesla non ha annunciato la capacità produttiva del nuovo stabilimento, anche se all'interno di esso saranno impiegate circa 5 mila dipendenti. La costruzione potrebbe richiedere un anno, permettendo così all'azienda di rispettare i tempi di consegna per il pick-up elettrico, previsto per la fine del 2021.

La dirigenza Tesla ha riferito che l'imponente complesso industriale (probabilmente il più grande mai costruito da Tesla) ospiterà la produzione di Cybertruck, il camion Semi, Model Y e Model 3. Tesla negli Stati Uniti potrà contare su tre impianti produttivi: oltre a Fremont e Reno, dove è prodotta la maggior parte delle batterie.

Per quanto riguardo l'espansione all'estero, s Shanghai è già operativa la prima fabbrica al di fuori dei confini USA mentre vicino a Berlino sono in corso i lavori per la realizzazione del primo impianto europeo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.