Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Tesla, la batteria servizi a 48V del Cybertruck è solo l'inizio

Tesla introdurrà una batteria servizi a 48 volt sull'attesissimo Cybertruck, e poi su tutte le altre auto che produce.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 14/03/2023 alle 15:00

Tesla si prepara a un cambiamento epocale, non solo per le sue auto ma per tutto il mercato automobilistico: a circa 60 anni di distanza da quando l'industria automobilistica ha adottato in massa le batterie a 12 volt per le auto, Tesla si prepara al passaggio a un sistema a 48 volt, inizialmente integrato nel tanto attesa Tesla Cybertruck ma poi destinato a diffondersi sul resto della gamma.

La notizia è stata confermata dai rappresentanti di Tesla in occasione del recente Investor Day 2023 tenuto dalla compagnia di Elon Musk; il percorso di miglioramento dell'impianto elettrico delle Tesla è iniziato già un paio di anni fa, quando le prime batterie servizi a 12V agli ioni di litio hanno fatto la loro comparsa sulle Model S e Model X, e successivamente anche su Model 3 e Model Y.

tesla-cybertruck-2021-163113.jpg

Secondo quanto comunicato da Tesla le batterie al piombo a 12V erano una delle principali cause di malfunzionamenti sulle sue auto elettriche, e oltretutto necessitavano di essere sostituite ogni 4 o 5 anni; con l'introduzione di batterie al litio anche per l'impianto a 12V Tesla ha non solo risolto il problema dell'invecchiamento della batteria servizi, ma ha anche risparmiato su peso e dimensioni.

Lo step successivo inizierà con il Cybertruck, dotato di un impianto a 48 volt a basso voltaggio: in questo modo si può ridurre nettamente l'amperaggio pur offrendo il voltaggio necessario ad alimentare la gran quantità di gingilli tecnologici che oggi vengono integrati nelle auto. Rispetto all'impianto a 12 volt attuale, passando a 48 volt si possono utilizzare cavi meno spessi e costosi, un altro dettaglio che permetterà di risparmiare in fase di produzione, sia dal punto di vista economico sia di quello del peso. Insomma, è una di quelle situazioni in cui l'aggiornamento ha perfettamente senso: riduzione di peso, riduzione dei costi e al tempo stesso una maggiore efficienza energetica!

Ovviamente il tutto sarà collegato a una batteria servizi a 48 volt che Tesla potrebbe anche decidere di produrre internamente, anche se ad oggi non ci sono conferme in questo senso.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.