Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Tesla Model 3 non frena bene? Bocciatura da Consumer Reports

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/05/2018 alle 11:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Consumer Reports, la prestigiosa testata che risponde all'associazione consumatori statunitense, ha bocciato la Tesla Model 3. A pesare sulla decisione negativa sono stati soprattutto gli spazi di frenata, giudicati eccessivi. In realtà i tester hanno rilevato anche altri difetti come ad esempio l'assenza totale di pulsanti e altri comandi che costringe a interagire unicamente col grande display centrale, la cui interfaccia è stata giudicata non semplicissima. Tuttavia gli altri sono stati considerati difetti secondari e sempre bilanciati dai pregi, come la grande manovrabilità e l'autonomia elevatissima.

Scendendo nel dettaglio, i piloti di Consumer Reports hanno testato la capacità di frenata della Model 3 secondo lo standard internazionale SAE, ripetendolo più volte per avere risultati consistenti e intervallando ciascuna prova con la percorrenza di oltre un chilometro, in modo da evitare che i freni si surriscaldassero. Alla fine il risultato dice che la Model 3 necessita di uno spazio di 46,3 metri per decelerare da 100 a 0 km/h. Si tratta di una distanza superiore di ben 6,4 metri alla media della categoria, in cui ci sono auto come la BMW Serie 3 o la Audi A4, e addirittura 7,6 metri in più rispetto alla Tesla Model X.

tesla model 3
Model 3

In realtà il risultato è così incongruente che persino i tester di Consumer Reports si sono insospettiti, soprattutto perché nel primo test svolto in assoluto l'auto aveva frenato entro una distanza di 40 metri, in linea con la media del segmento. È stato così testato anche un secondo modello di Tesla Model 3 acquistato privatamente, e l'auto è stata persino lasciata ferma un'intera notte prima di ripetere i test, ma quel primo risultato non è stato più ripetuto.

Tesla ha prontamente ricordato che nei test interni l'auto frena in uno spazio significativamente più ristretto, pari a circa 40 metri, e che la prestazione può essere influenzata da diversi fattori esterni, come ‎stato del manto stradale, condizioni meteo, temperatura pneumatici, temperatura esterna, temperatura dei freni e precedenti abitudini di guida, che possono influire sulle prestazioni dell'impianto frenante.

Model 3 Blue Driving

In un Tweet di risposta a Consumer Reports, Elon Musk ha ribadito stupore da parte dell'azienda suggerendo che si possa trattare di un'inconsistenza dovuta a un problema firmware, nel caso facilmente correggibile tramite un aggiornamento OTA. Nei prossimi giorni dunque l'azienda statunitense ha promesso di verificare e risolvere il problema.

Vedremo dunque se, come già accaduto altre volte su Consumer Reports in altri ambiti, la testata accetterà di ripetere i test dopo l'eventuale aggiornamento. Ciò che è certo è che Musk e la sua azienda non possono permettersi questo ulteriore smacco. L'azienda non se la passa bene e la Model 3, che dovrebbe rappresentare il modello di rilancio grazie al suo prezzo decisamente più accessibile rispetto a quello delle altre Tesla, è in forte ritardo e non consente ancora di raggiungere i ritmi produttivi attesi. Se il problema di sicurezza dovesse dunque essere confermato, non sarebbe una buona pubblicità e l'azienda potrebbe pagare cara l'ennesima pubblicità negativa.  

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.