Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...

Tesla Model Y, quanto incidono i cerchi da 20” sull’autonomia?

I cerchi in lega hanno ormai raggiunto dimensioni inimmaginabili per l'utilizzo stradale; mentre fino a qualche anno la maggior parte delle vetture "comuni" si fermava a 18", con qualche eccezione, ora non è raro vedere auto con cerchi da 20 o più pollici. Ma come impatta sull'autonomia?

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/09/2021 alle 09:44
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/09/2021 alle 09:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da qualche settimana in Italia e mese nel resto del mondo è disponibile l’ultimissima nata di casa Tesla: la Model Y. Per chi non lo sapesse, si tratta di un crossover di medie dimensioni appartenente al segmento J ed eredita alcuni aspetti dalla sorella Model 3, come ad esempio la piattaforma.

Al momento sono disponibili solamente due allestimenti, Performance e Long Range, che differiscono per la potenza e per qualche aspetto estetico come, per l’appunto, i cerchi. La capacità della batteria rimane invece invariata, entrambe le varianti vantano 75 kWh che consente, a seconda della potenza, da 480 a 505 km nel ciclo WLTP.

tesla-model-y-long-range-181452.jpg

Al di là della potenza del propulsore elettrico, quanto indicono i cerchi di differente dimensione sull’autonomia della vettura? Questa domanda se l’è posta il proprietario di Tesla e influencer Canuck, il quale ha pubblicato un interessante video su YouTube che vi riportiamo in calce. Il test prevede l’utilizzo di due crossover Model Y Long Range, equipaggiati però con cerchi e ruote differenti. Mentre un modello si affida alla dotazione base con cerchi Gemini da 19”, l’altro indossa cerchi Induction da 20”.

Naturalmente con entrambi i modelli è stato percorso il medesimo tragitto con la stessa andatura, così da non invalidare la prova. Trattandosi di un test su strada, è possibile che la prova non sia affidabile al 100%, come precisato dallo youtuber, ma sicuramente fornisce una buona idea in termini di consumi e differenze. Sulla base di quanto misurato con l’app TezLab, la Model Y con cerchi da 19” riesce a percorrere circa 36 km in più del modello con look più aggressivo. Il video è davvero breve, non vi ruberà più di 5 minuti, pertanto vi consigliamo di vederlo tutto perché ne vale davvero la pena.

Voi spendereste oltre 2mila euro per avere dei cerchi più accattivanti ma, al tempo stesso, compromettere di qualche decina di km l’autonomia della vostra Tesla?

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 25 minuti fa
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita • 3 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.