Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra...
Immagine di Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto...

Tesla Vision arriva anche sui vecchi modelli dotati di radar

Tesla Vision, il software che usa le telecamere per attivare la guida autonoma, arriva anche sulle auto meno recenti e dotate di radar.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 29/08/2022 alle 15:00

Non c'è pace per Tesla e per le sue soluzioni software per la guida autonoma Autopilot e Full Self-Driving: negli ultimi mesi Elon Musk e compagnia hanno dovuto lavorare duramente per convincere le autorità, come quelle tedesche, che le tecnologie sono stabili e sicure al punto da poterle utilizzare per strada, ma sembra che negli ultimi giorni Tesla abbia fatto dietrofront su un'importante decisione presa non più di qualche mese fa. Tutte le auto prodotte da Tesla da maggio 2021 in poi utilizzano un sistema basato interamente su telecamere, chiamato Tesla Vision, per gestire tutta la parte di guida autonoma dell'auto; in passato Tesla aveva utilizzato anche radar e LiDAR, ma oggi queste tecnologie sono state abbandonate in favore di un solo approccio "visivo".

tesla-model-y-long-range-201402.jpg

Nelle ultime ore si è diffusa una notizia che sembra andare in contrasto con questa decisione: l'aggiornamento OTA 2022.20.9 di Tesla, attualmente in fase di rilascio su Model X, Model S e Model Y, sarà rilasciato anche sui vecchi modelli Tesla dotati di radar, anche se non è spiegato il perché di questa decisione.

Tesla Vision, con l'arrivo di questo aggiornamento, migliora sensibilmente sotto diversi aspetti, come le funzioni 'Summon' e 'Smart Summon', pensate per richiamare l'auto a sé quando questa si trova parcheggiata in un posto scomodo, come per esempio una grossa pozzanghera, e grazie all'aggiornamento oggi si può chiedere all'auto di seguirci a passo d'uomo. Inoltre Tesla ha portato a 85 miglia orarie (136 km/h) la velocità massima che l'auto può raggiungere con Autopilot o Full Self-Driving attivato.

A questo punto non è chiaro come si comporteranno le vecchie Tesla dotate di radar: con l'arrivo dell'ultimo aggiornamento, i radar torneranno a funzionare e a collaborare con Tesla Vision, o gli input del radar saranno completamente ignorati dall'auto? Non è da escludere che Tesla decida di rilasciare gradualmente il software per capire come si comporta sulle auto meno recenti.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
  • #6
    5 motivi per non giocare a Death Stranding 2: On the Beach
Articolo 1 di 5
Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto
Volkswagen riprogetta i cruscotti integrando controlli fisici dopo le critiche per l'eccessiva digitalizzazione dei modelli attuali
Immagine di Volkswagen lo promette: tornano i pulsanti fisici in auto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
Diversi produttori di auto sembrano voler abbandonare il piano di integrazione del nuovo CarPlay Ultra di Apple. Perché? Interessi economici...
Immagine di Alcuni costruttori voltano le spalle ad Apple CarPlay Ultra
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
VW ID.3 Pro S: l'elettrica per viaggiare. Grande autonomia (circa 500km), agile e divertente da guidare. Interni hi-tech, ma con qualche rinuncia
Immagine di Volkswagen ID.3, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Il Toro deposita istanza per nominare una hypercar inedita che debutterà al prestigioso evento automobilistico di Pebble Beach
Immagine di Una nuova Lamborghini potrebbe essere presto svelata
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Mercedes-AMG GT XX: il concept con motori assiali da 1.360 CV che anticipa la nuova hypercar tedesca in arrivo nel 2026 con super ricarica
Immagine di Questa Mercedes elettrica si ricarica in soli 5 minuti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.