Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Trenitalia, Internet of Things di SAP per la manutenzione

Trenitalia ha annunciato la collaborazione con SAP per l'impiego di dispositivi smart e tecnologie IoT dedicate alla manutenzione dinamica dei treni.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/09/2016 alle 16:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Trenitalia, grazie a SAP, ha annunciato l'impiego di dispositivi smart e tecnologie Internet of Things (IoT) per la manutenzione dinamica dei treni. In pratica ha implementato un sistema "che permette di ricavare in tempo reale dati generati da sensori, conferendo alla gestione delle risorse maggiori capacità predittive rispetto ai modelli tradizionali".

trenitalia

"Trenitalia è impegnata in un processo di innovazione continua dei propri servizi e modalità operative", ha dichiarato Barbara Morgante, AD di Trenitalia in sede di presentazione presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. "Siamo impegnati al massimo per offrire ai nostri clienti un'esperienza ancora più innovativa investendo in soluzioni tecnologiche che rendono i viaggi più efficienti, sostenibili e veloci". Da rilevare che SAP ha ufficializzato un investimento pari a 2 miliardi di euro fino al 2021 in ambito IoT.

Nello specifico le nuove tecnologie predittive consentiranno di prevenire i guasti e i fermo macchina, ottimizzando allo stesso tempo il ciclo di vita dei mezzi grazie ai Big Data, all'iperconnettività e all'ottimizzazione dei processi. Complessivamente oggi la flotta consta in circa 30.000 locomotive, treni elettrici e leggeri, veicoli per trasporto passeggeri e merci.

L'intera operazione dovrebbe permettere una diminuzione dei costi di manutenzione dall'8 al 10%, oltre che ridurre al minimo i disagi per i passeggeri.

Il cuore del progetto si chiama SAP HANA, un sistema per Trenitalia che elabora in tempo reale grandi quantità di dati provenienti da sensori e dispositivi intelligenti con l'obiettivo di fornire modelli predittivi per il machine learning. L'azienda può così mettere in relazione i dati relativi alle varie componenti (motori, batterie, freni) con il loro ciclo di vita, utilizzo e altri indicatori di performance.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.