Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Volvo mostra un estremo crash test: auto gettate da 30 metri di altezza

Le vetture della casa automobilistica Volvo sono le protagoniste di un esclusivo crash test, ritenuto infatti il più estremo mai eseguito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/11/2020 alle 15:30

Le vetture della casa automobilistica Volvo sono le protagoniste di un esclusivo crash test, ritenuto il più estremo mai eseguito, documentato per l'occasione in un breve video. L’azienda ha deciso di portare a termine la simulazione di un incidente stradale facendo cadere diverse vetture del marchio svedese, come la Volvo XC40, da una gru alta ben 30 metri. L’obiettivo del crash test è inevitabilmente quello di dissimulare eventuali scenari conseguenti ad un incidente, e in particolare incidenti avvenuti con alte velocità o in seguito ad uno schianto con mezzi pesanti.

foto-generiche-126442.jpg
In situazioni del genere - spiegano i tecnici Volvo che hanno inventato questa prova - è probabile che le persone all'interno dell'auto versino in condizioni critiche. Pertanto, la priorità è quella di estrarre le persone dall'abitacolo e portarle in ospedale il più rapidamente possibile. Inoltre gli specialisti dell'estricazione parlano spesso di ora cruciale, riferendosi al fatto che è fondamentale riuscire a estrarre e portare in ospedale un traumatizzato entro un'ora dall'incidente.

Senza dubbio, il crash test permette ai soccorritori specializzati nelle attività di estrazione dai veicoli di poter sperimentare al meglio nuove misure salvavita, spesso ottimizzate dalla collaborazione e dall’utilizzo di determinati strumenti di supporto. Durante la sperimentazione dunque i soccorritori svedesi hanno portato a termine un percorso formativo necessario per affinare le proprie abilità. Inevitabilmente, come ribadito dai tecnici, la priorità è quella di estratte le persone dalla vettura, ma ciò ruota tutto intorno alla tempestività degli stessi operatori.

Guarda su
Lavoriamo a stretto contatto con i servizi di soccorso svedesi da molti anni, spiega Håkan Gustafson, un investigatore senior del Team di Ricerca sugli Incidenti Stradali di Volvo Cars. Abbiamo infatti lo stesso obiettivo: rendere le strade più sicure per tutti. Speriamo che nessuno si trovi mai coinvolto in uno degli incidenti più gravi, ma non tutti gli incidenti possono essere evitati. Quindi è fondamentale che esistano e si sviluppino metodi che consentono di salvare vite umane quando si verificano gli incidenti più gravi.

Pressione e forza a cui ciascun veicolo doveva essere esposto sono stati anteriormente calcolati dagli ingegneri Volvo, cosi da poter ottenere il livello di danno desiderato. Tutti i dati relativi al crash test verranno resi disponibili cosi da poter offrire informazioni utili anche ad altri soccorritori.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.