Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

ZEM, l'auto elettrica che filtra la CO2 è nata in Olanda

ZEM è un progetto olandese che ha dato vita a un'auto elettrica in grado di filtrare la CO2 dall'aria durante la marcia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/09/2022 alle 11:00

Un team di 35 studenti dell'University of Technology di Eindhoven ha messo a punto un'auto elettrica in grado di ripulire l'aria dalla CO2: si chiama ZEM, Zero Emission Mobility, ed è una piccola due posti che ricorda vagamente le forme dell'ultima generazione di Mazda MX-5.

Quanto sarebbe bello poter guidare un'auto che non solo non inquina per spostarsi, ma che è in grado di ripulire l'aria durante la marcia? E' quello che devono aver pensato gli studenti olandesi che hanno dato vita a ZEM: grazie a uno speciale filtro integrato nell'auto, ZEM è in grado di raccogliere CO2, fino a 2kg ogni 30.000 km circa. Potrà non sembrare molto, ma 10 di queste auto potrebbero assorbire quanto un albero medio, e siamo ancora nella fase del primo proof of concept, a dimostrazione che l'idea è valida e perseguibile.

Il team di studenti sta lavorando per brevettare il filtro per la CO2 integrato in ZEM, ma gli obiettivi più importanti per rendere questo interessante progetto effettivamente realizzabile sono due: aumentare la capacità di filtraggio della CO2, per un'aria sempre più pulita, e far sì che l'intero ciclo di vita di ZEM, dalla produzione fino allo smaltimento, sia 'carbon neutral' e quanto più ecologico possibile.

Per raggiungere questo obiettivo si potranno senza dubbio utilizzare materiali di riciclo, come ha già annunciato qualche produttore del mondo automotive: reti da pesca, plastica, nylon riciclato, ormai abbiamo a disposizione metodi di riciclo per tantissimi materiali che possono trovare una nuova vita negli interni di un'auto.

Intervistati in merito, gli studenti hanno affermato di aver realizzato questo progetto per stuzzicare la fantasia delle case automobilistiche, come a dire "vedi che si può fare? ora fallo tu, che è il tuo lavoro!"; difficile sapere oggi se questa idea prenderà mai piede nell'industria, ma le potenzialità dei filtri per la CO2 sui veicoli sono senza dubbio altissime.

generica-settembre-246836.jpg

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.