Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Zero Motorcycles presenta DSR/X, è tempo di avventure elettriche

Zero DSR/X è la nuova proposta elettrica per chi ama l'avventura su due ruote: è progettata per dare il meglio di sé anche in fuoristrada.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/09/2022 alle 10:00

Zero Motorcycles è senza alcun dubbio una delle maggiori esponenti sul mercato delle moto elettriche e con il passare degli anni il catalogo dell'azienda californiana si è arricchito di modelli sempre diversi, pensati per soddisfare le esigenze di tutti quei motociclisti pronti, mentalmente ed economicamente, a fare il grande passo nel mondo della mobilità elettrica: l'ultma arrivata del catalogo di Zero si chiama DSR/X ed è già disponibile su ordinazione nel mercato europeo a un prezzo che parte da 27.220 €.

Zero DSR/X si pone un obiettivo molto audace, quello di convincere i motociclisti più avvezzi ad avventure e grandi traversate ad abbandonare i combustili fossili in favore di una batteria agli ioni di litio da 17.3 kWh di capienza che alimenta il motore ZF di Zero che in questa configurazione eroga una potenza di picco di 75 kW, pari a 100 cavalli, mentre la potenza continua è di 36 kW o 48 cavalli; guai però a pensare che la DSR/X sia una moto lenta, perché il motore è in grado di sprigionare ben 225 Nm di coppia. La velocità massima invece è di 180 km/h.

Il punto cruciale è, come sempre quando si parla di mobilità elettrica, l'autonomia: Zero dichiara 290 km di autonomia sul ciclo urbano e 137 in autostrada alla velocità di 113 km/h. Le esperienze avute in sella alle Zero mi fa ben sperare, i dati comunicati sono reali e guidando su strade extra urbane ma evitando le autostrade - come tipicamente fa chi si dedica al moto touring - si potranno percorrere senza fatica 200 km. Se poi si studia bene il percorso e si fa pausa a una colonnina di ricarica si potrà ricaricare almeno parte della batteria grazie al caricatore installato a bordo da 6.6 kW.

generica-settembre-246786.jpg

Non mancano gli optional, come il Power Tank che porta la batteria a 21 kWh di capacità, o il Rapid Charger che riduce ulteriormente i tempi di attesa alla colonnina: in questo caso si potrà fare un "pieno" in circa un'ora.

Come tutte le moto da touring che si rispettino, anche la DSR/X è compatibile con borse da sella, valigie laterali, bauletto posteriore, parabrezza a profilo rialzato e persino una piastra paramotore: insomma, la DSR/X ha tutte le carte in regola per lanciarsi in grandi avventure.

Il pacchetto è completato una forcella con 200mm di escursione, dalla nuova trasmissione con cinghia in carbonio Gates progettata per gestire al meglio la coppia erogata dal motore, e dalle varie tecnologie Bosch che migliorano le prestazioni in tutti gli ambiti: controllo di stabilità e trazione con funzioni specifiche per le curve e per il fuoristrada, 'Vehicle Hold' che semplifica la vita quando ci si ferma su pendenze importanti, e persino la modalità 'Park' che permette di muoversi in retromarcia per semplificare le manovre.

Zero DSR/X si darà battaglia sul mercato delle adv/tourer elettriche con la Energica Experia, e noi non vediamo l'ora di testarle entrambe per scoprirne tutti i segreti.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.