Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Across, i trend 2020 del Digital Marketing

Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di Across, spiega i principali percorsi che intraprenderà il Digital Marketing durante l'anno in corso

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/01/2020 alle 11:37

Across, attiva in oltre diciotto paesi al mondo, si occupa di realizzare per i propri clienti strategie di Lead Generation multicanale, attraverso attività integrate di marketing. Quando si parla appunto di Digital Marketing, intendiamo uno dei settori che di anno in anno evolvono maggiormente perché basati su tecnologie in continua evoluzione.

Se infatti fino a qualche anno fa tra le attività di marketing maggiormente usate c’era Google Adwords, oggi le cose sono notevolmente cambiate, portando nuove possibilità e processi. Quali saranno, quindi, i principali trend a cui assisteremo nel 2020? Questa è la domanda a cui cerca di risponder Across, attraverso le parole di Edoardo Marrone, Direttore Commerciale dell'azienda.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Un trend è quello di differenziare le campagne a seconda dei canali. Quando l’essere omnichannel non è più un plus ma un requisito fondamentale. Quest’anno è fondamentale più che mai offrire al cliente un’esperienza unica su tutti i media utilizzati, mostrando così la propria capacità di profilazione e di offerta».

facce-aziendali-73314.jpg

Poi i chatbot, visto che puntare sempre di più sull’intelligenza umana si paleserà come fondamentale in un mercato dinamico e in divenire. «Nel 2020 i chatbot verranno affiancati sempre più ad operatori veri e propri in grado di capire le reali necessità degli utenti. Assisteremo al proliferare di sistemi di livechat con operatori umani integrati con l’IA».

Come non pensare quindi ai contenuti interattivi e all realtà aumentata? «Nel 2020 verrà utilizzata sempre di più la AR, che secondo gli esperti supererà addirittura la realtà virtuale in termini di quota di mercato. Sempre più brand utilizzeranno questa tecnologia per migliorare l’esperienza del consumatore»

Un certo slancio riguarda anche il video marketing, che è oggi una tra le tendenze di maggior successo nel Digital Marketing, anche perché i video stessi sono tra i sistemi di gran lunga più popolari attraverso i quali i clienti entrano in contatto con nuovi prodotti.

«Oltre a ciò, le aziende ottimizzeranno la ricerca vocale, e uno dei trend assoluti del 2020 sarà proprio questo. Grazie ad Alexa o Siri ci stiamo abituando a interagire vocalmente con gli strumenti elettronici. In questo modo vengono lasciate moltissime informazioni oltre a intenzioni di ricerca».

I social network e le nuove implementazioni come il tap shopping sono tra le tendenze già in essere nell'anno in corso. «Per molto tempo, coloro che si occupavano di social media si chiedevano come fosse possibile far visitare ai follower di una data pagina i negozi online delle relative aziende».

«Ora, grazie al social commerce, questo non è più necessario. Il social commerce, che si riferisce all'acquisto di prodotti direttamente tramite post o annunci, consente all’utente di effettuare un acquisto senza dover uscire dal sito o dall’app, una modalità in continua affermazione».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.