Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Ai blocchi di partenza la prima edizione globale di Liferay Vision 2021

La sessione italiana è prevista per il prossimo 7 ottobre in modalità 100% digitale. Un’occasione unica per lasciarsi ispirare e condividere idee, esperienze e progetti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 13/09/2021 alle 16:07

Si terrà il 6 e il 7 ottobre la prima edizione globale di Liferay Vision 2021, l’evento 100% digitale e totalmente gratuito, organizzato dalla multinazionale americana specializzata nella creazione di esperienze digitali su web, mobile e dispositivi connessi, il cui fil rouge sarà la Customer Experience quale elemento chiave per una trasformazione digitale di successo.

Liferay Vision è un importante momento di incontro e confronto con clienti, partner, system integrator, sviluppatori e tutti coloro che ruotano intorno alla galassia Liferay, e l’obiettivo è analizzare, insieme ai partecipanti, le principali sfide digitali che caratterizzano il contesto aziendale odierno e fornire gli strumenti tecnologici in grado di aiutare le aziende a rimanere competitive e a superare tali sfide rapidamente e con la qualità richiesta dagli utenti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il primo giorno, il 6 ottobre, le sessioni saranno in inglese e aperte ad un'audience internazionale, e vedranno la partecipazione del management internazionale di Liferay tra cui Bryan Cheung, CEO and Co-Founder, Damian Rochman, Vice-President of Product Management e Jonathan Tam, Vice-President of Marketing, nonché di rappresentanti delle società di ricerca IDC e Forrester. Non mancheranno le testimonianze di clienti internazionali oltre a sessioni tecniche, business e dedicate ai settori verticali.

Il secondo giorno, il 7 ottobre dalle 10.00 alle 12.00, si terrà invece Liferay Vision Italy, un vero e proprio momento di approfondimento sul mercato italiano con la partecipazione di esperti e clienti locali che porteranno la loro esperienza diretta sul mainstage virtuale dell’azienda.

“Inauguriamo la prima edizione del Liferay Vision Italy in un momento importante per il nostro Paese, in cui assistiamo ad una intensa attività di ripresa e importanti investimenti post-pandemia”, ha commentato Andrea Diazzi, Direttore Vendite Italia, Grecia, Israele, Cipro e Turchia.

“In un contesto di ripresa e guardando all’immediato futuro, mai come oggi è importante che le aziende portino avanti corrette strategie di digitalizzazione. Una digitalizzazione profonda e totale a cui è importante lavorare fin da subito e in cui la tecnologia deve avere un ruolo chiave nel permettere alle imprese di riguadagnare terreno e continuare ad essere competitive. E’ nostra intenzione fornire ai partecipanti soluzioni e pratiche concrete per vincere le sfide della nuova era digitale”.

facce-aziendali-103682.jpg

Pepe Moder, speaker di Radio 24, modererà la giornata e gli interventi degli ospiti a partire da Roberto Leonelli, CEO Italia Publicis Groupe e Managing Director Italia di Publicis Sapient, ed esperto di Customer Experience, Andrea Diazzi, Direttore vendite Liferay Italia, Grecia, Israele, Cipro e Turchia che fornirà una panoramica del mercato della digital experience in Italia, inclusi trend, acceleratori e principali ostacoli di un mercato in grande evoluzione e Marco Leo, Head of Commerce Liferay, si focalizzerà sulla proposition B2B dell’azienda nei vari settori di riferimento.

Seguirà una tavola rotonda con numerosi casi di successo di clienti italiani di Liferay tra cui BPER Banca e Comune di Milano, che daranno testimonianza del percorso intrapreso insieme all’azienda e dei benefici ottenuti.

Chiuderà la sessione italiana l’intervento dell’Ing. Daniele Pirovano, Digital Transformation Manager di Vivisol - gruppo europeo che opera nelle cure domiciliari - supportato dagli esperti di Open Reply – Platinum Service Partner di Liferay - che racconterà come siano state declinate le esigenze dei pazienti seguiti in regime di HomeCare su un portale cloud, sfruttando le attuali feature messe a disposizione dalla soluzione Liferay DXP Cloud.

Questi i partner che sponsorizzano Liferay Vision 2021: Sponsor Diamond - everis, Izertis, Open Reply, Orange, Prodyna, Ricoh, SMC, VASS e Webtown; Sponsor Sponsor Platinum - Ariadne, Hiberus, Link Development, Mimacom e Sopra Steria; Sponsor Silver - Cignex, Dunn Solutions, Extrared, Intesys e Sourcesense; Supporter: Ayiming.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.