Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

AMD, i progressi in tema di responsabilità aziendale

AMD ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti relativi alla responsabilità aziendale, i progressi in tema ambientale e nella filiera sostenibile.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/07/2019 alle 11:37

AMD ha annunciato l'aggiornamento annuale per le sue attività di Corporate Citizenship, evidenziando i progressi in tema di obiettivi ambientali, oltre che a fornire importanti novità su tutte le iniziative rivolte alla comunità.

Il report include aggiornamenti sui programmi per la supply chain, sugli obiettivi di sostenibilità, sul volontariato aziendale e sulle storie che mostrano come la tecnologia AMD consenta a ricercatori, studenti, consumatori e alle aziende di migliorare la vita delle persone.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

“Mentre celebriamo il nostro 50esimo compleanno, stiamo riflettendo sulla nostra eredità di sviluppare tecnologie che trasformano il mondo mentre lavoriamo per ridurre al minimo il nostro impatto ambientale e rafforzare le comunità in cui viviamo e operiamo”, ha dichiarato Susan Moore, vicepresidente corporate per gli affari governativi e la responsabilità aziendale di AMD.

amd-logo-17517.jpg

“Guardiamo al futuro per continuare a mettere a punto tecnologie ad alte prestazioni che migliorano le vite e lo facciamo in un modo per cui ne beneficeranno le comunità e il pianeta per i prossimi 50 anni e oltre”.

Tra i punti salienti del report, il cui sunto è raggiungibile a questo indirizzo (AMD ha anche un sito sulla responsabilità aziendale), troviamo l’impegno dell’azienda nel permettere a ricercatori e innovatori di risolvere alcune delle sfide più complesse - dalla ricerca genomica ai cambiamenti ambientali. AMD, tra l’altro, fornirà la spina dorsale del supercomputer più veloce al mondo, il Frontier, che entrerà in attività presso l’Oak Ridge National Laboratory nel 2021 e offrirà potenza di classe exascale.

AMD sta inoltre continuando a investire nella creazione di un ambiente inclusivo in cui tutti i dipendenti provino un senso di appartenenza. Di conseguenza, AMD è stata inclusa nell'indice Bloomberg Gender-Equality del 2019 e ha nuovamente raggiunto un punteggio del 100% nell’indice sull'uguaglianza aziendale della Human Rights Campaign Foundation per il 2019.

I dipendenti AMD nel mondo si sono inoltre offerti volontari per un totale di 15.324 ore per far progredire l'educazione scientifica, tecnologica, ingegneristica e matematica (STEM) e le esigenze della comunità in eventi di volontariato sponsorizzati dall'azienda - un aumento del 49% delle ore di volontariato rispetto all'anno precedente.

Nel 2018 la casa di Sunnyvale ha inoltre continuato a fare progressi verso i propri obiettivi relativi ai cambiamenti climatici fissati per il 2020. “Abbiamo presentato il processore mobile più efficienti e veloce, e abbiamo attinto a 27 milioni di chilowattora di energia rinnovabile, sufficienti per alimentare 3.300 case negli Stati Uniti per un anno”.

AMD si è inoltre maggiormente focalizzata nella valutazione del rischio nella catena di approvvigionamento, compresi la divulgazione dei fornitori, la raccolta di dati e la comunicazione esterna, con particolare attenzione a garantire che tutti i lavoratori siano trattati con rispetto e che le condizioni di lavoro siano sicure.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 3
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.