Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Arrow Electronics amplia la collaborazione con Commvault

Nuove soluzioni di protezione per prevenire la perdita di dati e i tempi di inattività

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 10/12/2021 alle 10:09

Arrow Electronics, fornitore globale di tecnologia, sta integrando le soluzioni di backup e ripristino Metallic di Commvault come servizio DMaaS (data management-as-a-service) in ArrowSphere, la prestigiosa piattaforma di gestione del marketplace in cloud di Arrow, per assicurarne la disponibilità ai clienti di tutto il mondo.

Commvault, leader riconosciuto a livello globale nei servizi intelligenti per i dati in ambienti on-premises, cloud e SaaS, ha sviluppato Metallic, una suite di soluzioni flessibili di livello enterprise che offrono la migliore protezione dei dati oggi sul mercato, ma con la semplicità del modello SaaS.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Metallic offre un backup scalabile e accessibile, nonché il ripristino dei dati memorizzati in ambienti on-premises, cloud e ibridi, con una protezione per una vasta gamma di workload. Sono inclusi Microsoft 365 e Microsoft Dynamics 365, Salesforce, VM, container, database, object e file data, così come laptop e desktop. Inoltre, la soluzione Metallic aiuta i clienti a garantire la conformità alle normative sulla privacy, compreso il GDPR.

L'anno scorso, Commvault ha firmato un accordo con Microsoft che ha portato all'integrazione delle strategie di go-to-market, unite a quelle di progettazione e promozione di Metallic DMaaS con Azure, creando una potente piattaforma di protezione ma con la semplicità che caratterizza la gestione SaaS.

Metallic offre una conservazione dei dati più lunga e la sicurezza prevista da Microsoft 365 - con un ripristino veloce in caso di cancellazione accidentale, corruzione dei dati e attacchi informatici - così come una protezione su tutti e tre gli ambienti cloud di Microsoft - Microsoft 365, Dynamics 365 e Azure.

"Arrow possiede una competenza approfondita sulle soluzioni sia di Microsoft che di Commvault, e l’integrazione di queste potenti soluzioni di backup nel marketplace ArrowSphere, aiuterà i clienti a velocizzare il loro percorso verso il cloud", ha sottolineato Kristin Russell, Global President Enterprise Computing Solution Business di Arrow.

"Metallic si unisce oggi al numero in crescita di prodotti disponibili sulla nostra piattaforma di gestione del cloud, che consente ai partner di canale di accedere a un sistema di ordini e prezzi semplificati, al provisioning automatico e una completa integrazione della fatturazione".

arrow-electronics-88486.jpg

"Commvault ha sviluppato Metallic con una precisa finalità: fornire servizi su larga scala basati sul modello SaaS che riducono le spese generali di gestione e infrastruttura in modo che utenti e partner possano rendere scalabili le loro esigenze".

"L’integrazione delle soluzioni Metallic in ArrowSphere fornisce soluzioni di protezione dei dati leader del settore ai clienti che cercano sistemi più efficaci per prevenire la perdita di dati e i tempi di inattività, per difendersi dalle minacce informatiche e soddisfare i crescenti requisiti di conformità e governance" ha dichiarato Thad Keating, Vice President Worldwide di GTM per Metallic.

La piattaforma ArrowSphere di Arrow aiuta i partner di canale a gestire, differenziare e rendere scalabile il loro business nel cloud. Il marketplace offre tutti i principali provider di servizi hyperscale, così come le soluzioni public e private di IaaS, PaaS, SaaS, HaaS e software cloud.

La piattaforma fornisce un sistema di gestione del ciclo di vita del cloud end-to-end con caratteristiche come il provisioning in automatico, l'integrazione completa della fatturazione, il reporting e l'analisi predittiva. ArrowSphere offre anche un marketplace di prodotti white-label che i partner di canale possono utilizzare per consentire ai clienti finali di gestire le proprie transazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.