Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Barracuda: firewall a basso costo per le PMI 

 La nuova versione 6.5 del Firewall di Barracuda combina attività di controllo sull’applicazione con un'interfaccia utente personalizzabile   

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 17/07/2014 alle 17:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Barracuda), fornitore di soluzioni di sicurezza e storage cloud-connected, ha annunciato una nuova versione del Barracuda Firewall, un dispositivo per la sicurezza  pensato per far fronte alle esigenze di protezione delle PMI. In particolare, spiega Barracuda, la versione 6.5 combina una tecnologia di nuova generazione e livello enterprise, che include attività di controllo sull'applicazione, con un’interfaccia utente semplice e personalizzabile, il tutto a un prezzo di listino dell'appliance che ritiene interessante che  parte da 999 euro.  

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il Barracuda Firewall comprende funzioni di controllo dell’applicazione, il QoS, l'aggregazione delle connessioni per aumentare il throughput, la prevenzione dalle intrusioni e connessione  VPN. Con la nuova versione gli amministratori possono inoltre definire politiche di applicazioni dinamiche per stabilire criteri di utilizzo mirati per utenti e gruppi a seconda delle app, delle categorie, della posizione geografica o del momento della giornata.

 La versione 6.5 dispone di QoS, VPN e  reportistica  approfondita sullo stato dei servzii

Queste politiche possono essere abilitate per bloccare applicazioni indesiderate per alcune tipologie di utenti o gruppi, controllare o ridurre il traffico a livelli accettabili, preservare la larghezza di banda e accelerare le applicazioni critiche per il business, abilitare o disabilitare specifiche sotto applicazioni come Facebook Chat e Skype Video e verificare il traffico delle applicazioni crittografato in SSL.

La nuova versione include un’interfaccia riprogettata per semplificare ulteriormente la navigazione, ma sempre in linea con le altre soluzioni di sicurezza di Barracuda al fine di minimizzare la curva di apprendimento degli attuali clienti, fornendo al contempo funzionalità di un firewall di nuova generazione facile da gestire e utilizzare a un prezzo accessibile. 

L'appliance supporta anche, osserva la società, report dettagliati sul traffico di rete, sulle richieste effettuate sul web e sull’utilizzo dell’applicazione. I rapporti possono essere generati attraverso il Barracuda Report Creator e filtrati per usi specifici e gruppi per maggior granularità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.