Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cisco annuncia nuove tecnologie per l’evoluzione delle reti
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Cisco annuncia nuove tecnologie per l’evoluzione delle reti

Cisco ha in programma di inserire le tecnologie predittive nella sua proposta commerciale con offerte SaaS

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/05/2022 alle 08:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cisco ha presentato nuove tecnologie di rete predittive, in grado di prevedere i problemi prima ancora che si verifichino.

Una piccola rivoluzione, progettata per aiutare il personale IT a capire e pianificare tutte le azioni necessarie ad evitare costose interruzioni di servizio, che si aggiunge all’ampia offerta di tecnologie per l’osservabilità, la visibilità e l’individuazione di problemi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Negli ultimi due anni Cisco ha lavorato a un motore di analisi predittiva unico nel suo genere, che aiuterà i team IT a prevenire i problemi e a trasformare l’esperienza degli utenti.

I modelli predittivi sono stati affinati e testati con clienti di vari settori, incorporando tecniche evolute di machine learning ed analytics, per arrivare a una maggiore precisione e facilità d’uso.

Le reti predittive Cisco funzionano raccogliendo dati da una miriade di fonti di telemetria. Una volta integrati questi dati, la rete apprende i pattern usando una varietà di modelli, ed inizia quindi a prevedere problemi che possono avere impatto sull’esperienza utente e a offrire opzioni per risolvere il problema.

cisco-iot-75135.jpg

Il 57% delle persone intervistate nello studio APP Attention Index di Cisco ha dichiarato che un brand ha una sola occasione per far colpo su di loro: se i loro servizi digitali non funzionano al meglio, non li useranno più.

Quindi è chiaro che per sviluppare tutto il potenziale di un business digitale, sia necessario un modo per prevedere più efficacemente i problemi di rete, evitarli in modo proattivo e assicurare la migliore esperienza possibile.

I clienti possono decidere quanto ampiamente e in profondità connettere il motore nella loro rete, dando quindi la possibilità di espanderne l’uso in modo flessibile, al bisogno.

“Il futuro della connettività si baserà su reti che si auto riparano, possono apprendere, prevedere e pianificare” ha dichiarato Chuck Robbins, Presidente e CEO di Cisco.

“I frutti della nostra attività di ricerca per le reti predittive sono stati testati e sviluppati insieme ai clienti, e i primi a sperimentare questa tecnologia stanno ottenendo importanti vantaggi, risparmiando tempo e denaro".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 11 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.