Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Claudio Bassoli nuovo Presidente e AD di Hewlett Packard Enterprise Italia

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 16/12/2021 alle 09:21

Hewlett Packard Enterprise ha annunciato il 13 dicembre l’inizio della transizione che porterà Claudio Bassoli a diventare nuovo Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda a partire dal primo febbraio 2022.

Attualmente VP di HPE a guida dell'organizzazione vendita dell'azienda in Italia, Bassoli vanta oltre 30 anni di esperienza dirigenziale nella gestione di aziende tecnologiche innovative, con una storia di successi in realtà italiane e multinazionali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Laureato in Informatica, ha iniziato la sua carriera in Sixcom (Gruppo Olivetti) e Datamont. È entrato in Hewlett-Packard nel 1987, venendo riconosciuto in pochi anni come uno dei 100 migliori venditori mondiali da Bill Hewlett e dal CEO Lew Platt.

Nel 1995 è stato nominato Amministratore Delegato di Spectra-Physics, dove ha ricoperto anche il ruolo di EMEA Board Director. Ha poi trascorso 12 anni in CISCO, dove ha ricoperto diversi ruoli manageriali. Nel 2012 è tornato in Hewlett-Packard Italia come Vice President Sales.

facce-aziendali-203792.jpg

Claudio Bassoli subentra a Stefano Venturi, che ha guidato l’azienda come Presidente e Amministratore Delegato per un decennio, conducendola con successo anche attraverso il processo di trasformazione che ha portato alla creazione di Hewlett Packard Enterprise in Italia.

Nel corso di questi anni, Venturi ha costruito e guidato un team che ha portato l'azienda a raggiungere risultati eccezionali, fino ad arrivare all'ultimo anno fiscale appena trascorso, il migliore nella storia recente dell'azienda in Italia.

Dopo questi anni di successi, Stefano Venturi ha deciso di dedicarsi alle sue passioni e ai suoi progetti d’innovazione personali. Il periodo di transizione vedrà Bassoli e Venturi collaborare per gestire un processo graduale, che sarà completato entro il 31 gennaio 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.