Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di "Cloud in a box": la proposta 4Ward in un'appliance
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

"Cloud in a box": la proposta 4Ward in un'appliance

Il system integrator, in collaborazione con Dell, lancia una proposta che consente di realizzare un Private e Hybrid Cloud in meno di un'ora

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2014 alle 09:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per consentire alle aziende di beneficiare del Cloud Computing, facilmente e con costi e complessità di gestione paragonabili a una comune infrastruttura virtualizzata, Dell e 4Ward hanno sviluppato "Cloud in a Box", un’appliance convergente (Dell VRTX) che in meno di un’ora può offrire un Private o Hybrid Cloud basato sulla piattaforma Cloud di Microsoft, integrato con l’infrastruttura esistente e pronto ad erogare servizi di Infrastructure as a Service (IaaS) localmente sull’appliance, e con pochi click anche su Microsoft Azure o altri Cloud provider.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L’appliance può ospitare fino a 25 dischi e 4 lame ed è certificate da Dell, e dispone di strumenti per migrare in sicurezza, totalmente o parzialmente, l'infrastruttura eterogenea per ridurre complessità e costi di gestione e beneficiare di diritti di virtualizzazione, con gestione e backup per un numero illimitato di macchine virtuali localmente all’appliance; monitoraggio olistico e integrato delle component Hardware e Software; Backup Geografico; Disaster Recovery Geografico; Datacenter Extension (Public Cloud come sito remoto) e maggior disponibilità dei propri servizi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.