Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...

Come ridurre il TCO sui dispositivi mobili all'estero

I servizi di Telecom Expense Management di Fujitsu controllano il costo del roaming di internet e chiamate, e l'utilizzo dei device mobili anche all’estero

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 07/06/2016 alle 10:37

Le aziende multinazionali che operano nell'ambito di piani tariffari diversi possono aspettarsi notevoli riduzioni del TCO per i dispositivi mobile dei propri dipendenti. Questo grazie a un accordo tra Fujitsu e Tangoe che aggiunge ai servizi mobile controllati di Fujitsu (Fujitsu Managed Mobile services) un’ampia gamma di possibilità di gestione delle spese di telecomunicazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'accordo è derivato dalla considerazione che l’era dell’iperconnettività sta trasformando il modo in cui le organizzazioni affrontano le sfide legate alla gestione di dati, fatturazione e amministrazione dei servizi mobile che forniscono ai propri dipendenti.

Fujitsu serviz managed mobile

I servizi di Managed Mobile si sono arricchiti con quelli di Telecom Expense Management

La connessione a Internet e i costi delle chiamate – in particolare all’estero – rappresentano un dilemma per i datori di lavoro, che si sono a lungo chiesti se fosse meglio fissare un tetto all’uso dei dispositivi, limitando così i costi a scapito della produttività dei dipendenti, o consentire un utilizzo senza restrizioni, accettando il conseguente rischio di ricevere bollette telefoniche inaspettatamente salate perché basate su piani tariffari difficilmente controllabili o prevedibili.

Attraverso una partnership con Tangoe, Fujitsu si è quind i proposta di fornire alle aziende degli strumenti per gestire l’utilizzo dei dispositivi mobile, in particolare per quanto riguarda i costi. Il servizio, già disponibile, consente di trarre beneficio da una maggiore visibilità e trasparenza nella gestione del traffico telefonico e internet dei dipendenti, in particolare in roaming all’estero.

Si ha anche la possibilità di accedere alla piattaforma di tecnologie e servizi Matrix di Tangoe. Questa gestisce l’approvigionamento dei dispositivi, supporta esigenze di localizzazione multi-lingua e multi-valuta, e può processare fatture provenienti da più di 190 paesi.  

“Grazie alla partnership con Tangoe, i nuovi servizi di Telecom Expense Management offerti da Fujitsu assicurano ai clienti il controllo dei costi di roaming per internet e chiamate, permettendo ai loro dipendenti di utilizzare normalmente i propri dispositivi mobile anche all’estero. Inoltre, il servizio dà alle multinazionali un controllo granulare sui costi dei dispositivi mobili utilizzati dai dipendenti, senza ostacolare la loro produttività e connettività”, ha commentato Karyn Jeffery, Head of End User Services, Global Delivery di Fujitsu.

Disponibilità del servizio anche nel Cloud

Quanto alla loro disponibilità, i servizi di Telecom Expense Management sono stati recentemente aggiunti alla gamma Fujitsu Managed Mobile, un servizio cloud globale che consente ai clienti di utilizzare e gestire dispositivi mobili in maniera efficiente, consegnare dati e applicazioni mobile in sicurezza, e fornire assistenza tecnica agli utenti.  In particolare, i servizi di Telecom Expense Management di Fujitsu comprendono:

  • Elaborazione delle fatture: un procedimento end-to-end, che include la ricezione delle fatture, approvazioni, pagamenti e tracking delle bollette telefoniche
  • Dispositivi inutilizzati: identificazione ed eliminazione dei costi associati ai dispositivi inutilizzati
  • Allocazione dei costi: allocazione dei costi relativi alle varie risorse di telecomunicazione nel rispetto di politiche e procedure aziendali
  • Gestione dei contratti: raccolta e archiviazione di tutte le informazioni, i termini e le condizioni relative ai contratti, al fine di ottenere migliori risultati nei processi di revisione e anticipare rinnovamenti imminenti
  • Ottimizzazione: analisi dei modelli di utilizzo dei dispositivi mobile e sviluppo di soluzioni volte all’ottimizzazione dei servizi
  • Servizi di consulenza opzionali: includono reperimento, analisi comparativa, e creazione di valore   
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Quasi tutti i test presentano carenze in almeno un ambito che possono compromettere la validità delle conclusioni
Immagine di Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
OpenAI sigla una partnership strategica da 38 miliardi con AWS per accedere a infrastruttura e GPU, scalando così i suoi modelli di frontiera.
Immagine di OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.