Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Con Vertiv l'energia per la rete diventa un servizio ESaaS
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Con Vertiv l'energia per la rete diventa un servizio ESaaS

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/02/2018 alle 09:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Al Mobile World Congress, Vertiv e Telefónica hanno annunciato una partnership globale a lungo termine che promuoverà il risparmio energetico con le più adeguate soluzioni di infrastruttura.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Secondo l'accordo, Vertiv fornirà Energy Savings as a Service (ESaaS, risparmio energetico come servizio) ai siti di rete core e di accesso di Telefónica presenti in Europa e in America, gestendo tutti gli aspetti, dalla valutazione iniziale del sito fino ai servizi di manutenzione completa per i prossimi dieci anni.

L'accordo prevede inoltre che gli esperti Vertiv conducano audit energetici e forniscano un'ampia gamma di report di valutazione contenenti previsioni sugli indicatori chiave di prestazione (KPI) e sul risparmio energetico di ciascun sito.

Includeranno anche una serie di raccomandazioni per ottimizzare le prestazioni, la capacità, la disponibilità e l'efficienza di infrastrutture critiche, al fine di aumentare il risparmio energetico.

Vertiv garantirà un servizio di assistenza a 360°, dalla consulenza alla realizzazione di servizi di manutenzione e di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attività che non richiederanno alcuna spesa capitale (CAPEX) da parte del cliente. Vertiv sarà responsabile del finanziamento del progetto nell'ambito del contratto ESaaS.

"Telefónica è tra i più grandi fornitori di telefonia a livello mondiale e un'azienda Fortune 500, ed è anche uno degli operatori più attivi per quanto riguarda le iniziative di sostenibilità. Tutto ciò ci rende estremamente fieri di questa collaborazione", ha affermato Giordano Albertazzi, presidente di Vertiv in EMEA.  "Questo accordo è un traguardo importante che rafforzerà la nostra partnership di lunga data e sottolinea la nostra costante dedizione nel fornire soluzioni all'avanguardia, caratterizzate da prestazioni elevate, ed efficienti sul piano energetico per il settore delle telecomunicazioni. Siamo impazienti di sviluppare questa nuova collaborazione incentrata sul risparmio energetico come servizio e di creare un valore forte e duraturo insieme a Telefónica".

Partner da oltre venti anni, Vertiv e Telefónica lavoreranno insieme per garantire un'ampia gamma di soluzioni innovative volte a supportare i siti della rete di Telefónica in tutto il mondo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 16 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.