Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cresce la copertura della fibra ottica in Italia, ma l'adozione va ancora a rilento
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Cresce la copertura della fibra ottica in Italia, ma l'adozione va ancora a rilento

Nonostante l'aumento della copertura, in Italia sono ancora poche le abitazioni che hanno adottato la fibra ottica.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/04/2023 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
L'FTTH Council Europe, associazione di imprese con l'obiettivo di accelerare la diffusione della fibra ottica in Europa, ha presentato l'ultimo report sullo stato delle reti Fiber To The Home nella regione europea.

fibra-ottica-europa-276962.jpg

I dati hanno rilevato un aumento del numero di case raggiunte dalla fibra: si è passati da 198,4 milioni nel settembre 2021 a 219 milioni nel settembre 2022 per la regione UE39. L'Italia è tra i Paesi che più degli altri hanno guidato questa crescita, registrando un aumento di 2.1 milioni di connessioni; insieme al nostro Paese troviamo il Regno Unito in vetta alla classifica (+4,2 milioni), la Francia (+3,5 milioni) e la Turchia (+2,9 milioni). In Italia il 56% delle abitazioni è raggiunto dalla fibra.

In media i paesi EU27 e il Regno Unito hanno una copertura del 55,3%, registrando un aumento del 6,8% annuale; se si guarda invece ai Paesi della regione EU39 la percentuale di copertura sale al 62,3%, ma con un aumento più basso (5,3%).

I cittadini continuano a preferire gli operatori alternativi per la fibra, anche se gli operatori storici stanno moltiplicando i loro sforzi, favorendo l'adozione dei nuovi collegamenti. Oggi il 56% delle abitazioni collegate con FTTH si appoggia a ISP alternativi, mentre il 39% fa affidamento agli operatori ex monopolisti del mercato.

fibra-ottica-europa-276963.jpg

Il trend continua a essere in crescita da diversi anni ormai, ma c'è ancora un divario importante tra la copertura della fibra ottica e l'effettiva adozione: il tasso di take-up per EU39, definito come il numero di utenti in proporzione alle abitazioni raggiunte, è di quasi il 50%; nonostante i progressi degli ultimi anni.

Germania, Regno Unito e Italia contano il numero più alto di abitazioni senza abbonamento alla fibra: il totale dei tre Paesi è di 89 milioni di case senza connessioni FTTH attive. Per ottenere risultati soddisfacenti c'è ancora molto lavoro da fare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 11 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.