Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Data Center iperconvergenti per un IT per tutti
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Data Center iperconvergenti per un IT per tutti

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2018 alle 12:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un modo che è stato  inizialmente strisciante ma con un processo che tende a velocizzarsi è in atto la trasformazione dei data center.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

 A dare il via sono state le esigenze degli utilizzatori e del contesto di business in cui  si muovono e , subito a seguire, chi li gestisce, e cioè il personale IT alle prese con una trasformazione digitale che in pochi anni ha proiettato il data center in uno scenario di utilizzo e un contesto  architetturale del tutto nuovo.

Svariati sono i fattori che hanno portato a questo cambiamento, alcuni di natura economica e sociale, altri di natura prettamente tecnologica ed organizzativa . Il numero di febbraio di Cloud&Business li esamina in dettaglio.

C&B68 cover JPG
Cloud & Business n.68

Tra i primi va annoverata l'esigenza da parte delle aziende di concentrarsi sul core business e di ottimizzare Capex e Opex, il che, detto in altre parole, contenere il costo delle infrastrutture o perlomeno parametrarle ai ritorni  in termine di fatturato e allo stesso tempo  ottimizzare, alias ridurre, il personale preposto.

Il processo di virtualizzazione dell'IT è stato in pratica un modo per contenere il Capex ed utilizzare al meglio  il data center.

Tra i secondi la proiezione verso l'esterno dell'azienda, la crescita tumultuosa della Mobility, l'esigenza di rispondere rapidamente alle richieste del mercato.

Il successo del Cloud e dell'IT visto come servizio e come modo per esternalizzare la sua complessità deriva in definitiva dal fondersi di quanto sopra detto.

L'iperconvergenza è un ulteriore passo in questa direzione volta a semplificare la complessità dell'IT e in qualche modo permettere anche alle PMI e alle aziende e agli enti pubblici in generale di poter  trarre beneficio dai processi che sino ad ora hanno interessato e favorito i service provider o i fornitori mondiali di servizi cloud, senza che si debbano far carico  degli oneri di una complessa gestione.

I benefici del diffondersi di soluzioni  iperconvergenti sono molteplici. Innanzitutto si apre la possibilità anche per medie o piccole aziende di disporre  di soluzioni  resilienti e con prestazioni facilmente espandibili, sia per uso locale  che per realizzare infrastrutture di backup o di disaster recovery  a costi di realizzazione e di esercizio contenuti.

Va osservato che però nel caso di soluzione per il disaster recovery un ruolo importante è assunto da parametri quali RPO e RTO, ovverossia il punto da recuperare e il tempo in cui lo si vuole realizzare per ritornare operativi.

Un secondo beneficio è che  diventa più facile  evolvere a livello di applicazioni e di elaborazione e gestione verso il cloud.

Si può in tale scelta strategica spostare sul cloud   attività non critiche per quanto concerne la riservatezza, così come adottare il cloud per la fase di test   e sviluppo di nuove applicazioni  mantenendo però una gestione e un controllo locale delle applicazioni e relativi dati aventi carattere sensibili che  non potrebbero essere trasferiti sul cloud, sia in base a scelte strategiche che a regolamenti nazionali e sovranazionali.

Ulteriore approfondimento, oltre all'analisi di come cambia l'offerta di soluzioni di cloud ibrido e per una maggior sicurezza nel cloud su  Cloud&Business n. 68

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.