Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

ESA e OVHcloud supportano le startup AI del settore spaziale

La partnership tra l'Agenzia Spaziale e l'azienda cloud sostiene lo sviluppo delle imprese innovative UE che lavorano con l'AI per lo spazio

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Caruso

a cura di Valentina Caruso

Editor

Pubblicato il 06/11/2024 alle 19:09

ESA e OVHcloud continuano a lavorare insieme per aiutare le giovani realtà imprenditoriali a sviluppare soluzioni virtuose e sviluppare tecnologie che ci permettano di esplorare lo spazio in modo nuovo e sostenibile.

Incubazione spaziale

L’Agenzia Spaziale Europea e OVHcloud, azienda di riferimento nel mondo cloud computing, hanno annunciato un ulteriore sviluppo della loro collaborazione che ormai prosegue da un decennio.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Si rinnova, quindi, l'ESA Partnership Initiative for Commercialization (EPIC), che ha l’obiettivo principale di potenziare l’imprenditorialità e valorizzare le opportunità commerciali delle startup europee in ambito spaziale, coinvolgendo l'OVHcloud Startup Program, i Centri di incubazione aziendale dell'ESA e diverse realtà collegate, tra cui l'ESA InCubed.

Il mondo AI Endpoints

Tra gli obiettivi della partnership c’è quello di favorire l'uso di soluzioni OVHcloud per l’AI all’interno del network di ESA. In particolare, parliamo di AI Endpoints, una soluzione semplice da applicare che permette agli sviluppatori di potenziare le proprie applicazioni con API AI. Si tratta, infatti, di una piattaforma serverless che non richiede competenze AI specifiche o infrastrutture dedicate.

AI Endpoints include diversi modelli di Intelligenza Artificiale all'avanguardia, tra cui tecnologie dedicate all’elaborazione del linguaggio e alla traduzione così come al riconoscimento delle immagini e delle voci.

ai-viaggi-spazio

Ai Fast Forward Accelerator

Le startup e le scaleup del settore spaziale che usufruiscono della collaborazione tra OVHcloud ed ESA possono partecipare all'OVHcloud Fast Forward Accelerator, pensato per offrire consulenza su temi commerciali e tecnici.

Il supporto comprende la possibilità di fare networking con partner, business angel e venture capitalist. Inoltre, prevede sessioni individuali con gli esperti AI di OVHcloud e servizi aggiuntivi dedicati. Il primo round dell’acceleratore di OVHcloud è previsto da gennaio ad aprile 2025. 

Sostenibilità, anche nella corsa allo spazio

Come accennato, un ulteriore ambito di lavoro che accomuna ESA ed OVHcloud è quello della sostenibilità, che in questo caso definisce la necessità di darsi obiettivi comuni che portino a cambiamenti globali concreti.

ESA sostiene modelli e processi di sviluppo sostenibili, mentre OVHcloud è parte integrante di un approccio green al business.

Simulazioni e Quantum Computing

La collaborazione  tra OVHcloud ed ESA include l’accesso a tecnologie all'avanguardia come il Quantum Computing. In futuro questa opportunità permetterà di accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative per conoscere ed esplorare lo spazio, permettendo, ad esempio, di migliorare case study che riguardano la simulazione dei viaggi spaziali stessi.

C’è tempo per candidarsi all’iniziativa congiunta ESA e OVHcloud fino al 24 novembre 2024.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.