Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di eSport, gli investimenti crescono del 714%
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

eSport, gli investimenti crescono del 714%

Complice la pandemia e la riduzione degli eventi in presenza, i videogiochi assumono un ruolo predominante nel muovere il mercato globale

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/11/2020 alle 10:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come risultato dell'interruzione degli sport tradizionali nel 2020, gli eSports hanno goduto di maggiore attenzione nei mesi scorsi. Questo è evidente dalle attività di investimento riferite al contesto, soprattutto rispetto a quanto accaduto nel 2019.

Secondo i dati di ricerca analizzati e pubblicati da SafeBettingSites, il valore degli investimenti in eSports è aumentato del 714% trimestre su trimestre nel terzo trimestre del 2020, raggiungendo 1,33 miliardi di dollari. Il valore totale delle transazioni nei tre mesi è stato di 17,54 miliardi di dollari.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Sulla base di un recente rapporto di Bloomberg, l'acquisizione di ZeniMax da parte di Microsoft per 7,5 miliardi di dollari nel settembre 2020 è stato il secondo accordo di acquisizione più alto mai registrato nel campo degli eSports (la più alta in assoluto riguarda l'acquisizione di Supercell da 8,6 miliardi di dollari da parte di Tencent nel 2016).

league-of-legends-esports-94048.jpg

ZeniMax Media Inc. è una compagnia che, attraverso le sue sussidiarie, sviluppa e pubblica videogiochi ed è conosciuta soprattutto per essere la proprietaria di id Software, Bethesda Softworks, Arkane Studios. ZeniMax possiede anche Tango Gameworks, MachineGames e RoundHouse.

Secondo The Gaming Economy Index, il numero di accordi nel secondo trimestre del 2020 è stato di 131, raggiungendo un valore totale della transazione di 10,5 miliardi di dollari. Il valore degli investimenti pre-IPO nel terzo trimestre del 2020 è aumentato del 247,19% a 3,645 miliardi di dollari. L'investimento più alto, in una società privata durante il periodo, è stato di 1,78 e mosso da Epic Games.

Inoltre, il Nord America ha preso il comando nel valore delle transazioni, rappresentando l'80,6% di tutti i fondi ricevuti e il 57,2% di tutti gli investimenti. Ha registrato anche un aumento del 73,8% su base trimestrale in termini di finanziamento, anche se il valore della transazione è diminuito del 57% in APAC e del 63% in EMEA.

Tuttavia, l'attività IPO è diminuita dell'11,4% a 2,471 miliardi di dollari. Unity Software ha avuto l'IPO di maggior valore, raccogliendo 1,3 miliardi di dollari, per una valutazione di 18 miliardi di dollari. Settembre è stato il mese migliore in termini di valore, raggiungendo un totale di 11,77 miliardi di dollari, proprio grazie all'accordo Microsoft-ZeniMax, che ha visto i Microsoft Studios salire del 24% secondo Games Radar.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.