Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Fortinet stimola il canale sui servizi di sicurezza

Un survey commissionato dal vendor analizza come gli aspetti della sicurezza impattano nel lavoro quotidiano dei responsabili IT. La complessità nella gestione dei servizi orienta i CIO verso l'outsourcing, aprendo opportunità al canale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 24/11/2014 alle 14:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Gestire la sicurezza informatica sta cambiando - o almeno dovrebbe, se ce ne fosse un'adeguata cultura - il modo di trattare i nostri dati digitali. Un aspetto che, se è impattante per l'utenza consumer, stimolando un'evoluzione nelle modlità di fruizione delle informazioni e dei device che le generano e ne consentono lo scambio, ancora di più va a incidere nel mondo aziendale, dove le poste in gioco possono assumere dimensioni notevoli e dove i lunghi processi decisionali rischiano di mettere a repentaglio beni preziosi per il business.

Fortinet è, ovviamente particolarmente interessata al tema, e ogni anno commissiona un survey a livello internazionale, la cui ultima edizione, effettuata la scorsa estate, ha coinvolto 1.600 tra CIO e IT director di societá oltre i 500 dipendenti, tipiche delle medio-grandi aziende, toccando 15 Paesi, compresa l'Italia, per un centinaio circa di intervistati per country.

Una ricerca che serve al vendor per capire i trend in atto e su cui basare le proprie strategie di posizionamento sul mercato e di sviluppo di soluzioni in risposta adeguata.

Quattro, indicativamente, sono stati i filoni su cui è stato concentrato il survey 2014, indagando sui  cambiamenti in atto nel lavoro degli IT manager, sulla data privacy e big data security, e sulla sicurezza e gli ostacoli che questa può porre all'innovazione e alla tendenza all'outsourcing.

"Il livello di pressione da parte dei senior executive sui CIO per mantenere la sicurezza in azienda è aumentato - osserva Filippo Monticelli, country manager di Fortinet per l'Italia -, e nel nostro Paese l'ha notato ben il 60% degli intervistati, contro il 40% dello scorso anno".

Filippo Monticelli - country manager di Fortinet per l'Italia

"Un dato abbastanza in linea con il resto del mondo, influenzato soprattutto dall'impatto delle tecnologie emergenti (94%), dal crescente successo del BYOD (87%), oltre che da un aumento della quantitá e pericolositá degli attacchi, soprattutto APT e DDoS attack (88%). E, trasversale a tutto ciò, è da segnalare l'innalzamento del livello di percezione e attenzione della sicurezza da parte degli executive, che è passato dal 55 al 70% nel giro di un anno".

Privacy e Big Data sembrano essere argomenti che andranno a influenzare le prossime strategie di gestione della sicurezza aziendale, con il 55% dei CIO intervistati che è convinto che la prima comporterà spese ulteriori e che obbligherà a rivedere la strategia di approccio alla security e le policy interne (39%).

Stessi eventi attesi anche dai Big Data, responsabili di un aggravio di costi (45%) e di nuove, conseguenti, strategie (45%). Finance, Viaggi e Telecom sono i settori più strettamente toccati dalle direttive sulla privacy, mentre i più attenti ai Big Data sembrano mostrarsi oltre a Finance e Telecom, anche la PA, timorosi, tutti, di nuovi costi da sostenere.

Ma pare anche crescere l'ottimismo da parte degli italiani sul fatto di riuscire a reperire risorse finanziarie e umane sufficienti a garantire buoni livelli di sicurezza, una fiducia passata dal 73 all'80% in un anno.

Pur consapevoli che le risorse non potranno essere infinite, andando a scapito soprattutto dei nuovi progetti in azienda orientati all'innovazione: il 45% dei CIO ha deciso, infatti, di rallentare o annullare progetti e servizi nuovi proprio perchè temono di non essere in grado di garantire una sicurezza adeguata.

Quantità e qualità dei nuovi attacchi e nuovi fronti di pericolo che si aprono, come la pratica del BYOD o l'Internet of things, portano così sempre più CIO a prendere in considerazione l'esternalizzazione dei servizi di sicurezza, che stanno diventando troppo complessi da gestire internamente.

"Una opportunità per i partner, che però devono essere in grado di garantire una certa reputazione sul mercato enterprise - specifica Monticelli -, oltre ad avere un sufficiente portafoglio di servizi. E questo dei servizi rappresenta un fronte su cui siamo particolarmente attivi, soprattutto in Italia, dove il servizio di MSSP viene utilizzato da aziende di medie e piccole dimensioni, gestibili attraverso servizi telco o operatori specializzati". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.