Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Hevolus H-Verse, il metaverso è vivo e scalpitante nel mondo B2B

Hevolus presenta H-Verse, una piattaforma low-code per eXtended Reality e AI Generativa, migliorando esperienze phygital nei processi aziendali.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/06/2024 alle 17:50

Hevolus ha presentato di recente la sua nuova suite H-Verse durante un evento a Milano, mostrando una piattaforma pionieristica per la eXtended Reality (XR) e l'AI Generativa. Questa nuova offerta è progettata per fornire una soluzione low-code alle aziende di vari settori, facilitando la creazione e l'implementazione di esperienze di "Realtà Intelligente".

Fabio Santini, CEO di Hevolus, ha sottolineato il potenziale trasformativo dell'AI e della XR nei processi aziendali e nelle interazioni digitali quotidiane. Ha dichiarato: "Dall'invenzione del mouse alla tecnologia touch, la nostra interfaccia con l'innovazione è rimasta bidimensionale, mentre il nostro cervello opera in tre dimensioni. Oggi possiamo colmare questo divario creando esperienze intelligenti che migliorano il coinvolgimento dei clienti e i risultati di apprendimento in vari settori."

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Hevolus punta a democratizzare la creazione di esperienze phygital (fisico + digitale), consentendo alle aziende di tutte le dimensioni di sfruttare tecnologie avanzate senza essere limitate da dispositivi o piattaforme. La suite H-Verse è pensata per settori diversi come istruzione, moda, retail, produzione e automotive, offrendo esperienze immersive, interattive e inclusive accessibili via web su qualsiasi dispositivo.

La suite H-Verse include diversi moduli progettati per migliorare vari processi aziendali:

  • H-Prototype: migliora l'efficienza produttiva e la collaborazione collegando prototipi virtuali a oggetti fisici con precisione millimetrica, riducendo notevolmente il time-to-market.
  • H-Store: integra esperienze di acquisto olografiche con il retail fisico, presentando prodotti in diverse varianti e materiali, riducendo i costi e migliorando il coinvolgimento del cliente.
  • H-Share: un CMS alimentato dall'AI generativa che converte e importa modelli 3D da qualsiasi software, generando codici QR per una facile condivisione tramite WebXR.
  • H-Onboarding: trasforma il processo di inserimento dei nuovi assunti in un'esperienza interattiva con processi standardizzati e tour virtuali dell'azienda.
  • H-Collaboration: aumenta l'efficacia della formazione e delle lezioni in aula attraverso elementi interattivi e collaborativi come deck olografici.
  • H-Fair: Permette di posizionare gemelli digitali 3D dei prodotti in fiere ed eventi senza preoccupazioni di dimensioni o peso
  • H-Maintenance: Una piattaforma di manutenzione da remoto che consente interventi in tempo reale, riducendo tempi, costi ed errori.

Hevolus ha anche presentato XR Copilot, una soluzione innovativa che combina la potenza dell'AI con la realtà estesa. Questo strumento permette agli utenti di visualizzare prodotti in 3D tramite codici QR e di interagire con essi utilizzando il linguaggio naturale. XR Copilot è progettato per aprire nuovi scenari nei settori delle vendite, della formazione, della documentazione e altri ancora, rappresentando il primo esempio concreto di utilizzo dell'AI in tutta la piattaforma Hevolus.

La suite H-Verse di Hevolus rappresenta un significativo progresso nell'applicazione di AI e XR. Fornendo una piattaforma low-code che integra AI generativa e XR, Hevolus consente alle aziende di creare esperienze immersive, interattive e inclusive che colmano il divario tra mondo fisico e digitale. Questa innovazione non solo migliora il coinvolgimento dei clienti, ma ottimizza anche vari processi aziendali, dalla produzione alla formazione e manutenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.