Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I tempi di consegna veloci riconfermano il successo di Amazon
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

I tempi di consegna veloci riconfermano il successo di Amazon

Secondo i dati di Route, il 30% degli ordini per i regali natalizi è stato effettuato su Amazon. Il merito del successo è dei tempi di consegna veloci.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/01/2024 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ancora una volta Amazon si è riconfermato la piattaforma leader per aiutare gli utenti a fare i regali natalizi: nelle ultime due settimane prima di Natale, la compagnia ha registrato quasi il 30% degli ordini a livello globale, una crescita significativa rispetto al 21% del periodo del Black Friday. 

Bloomberg ha riportato i dati raccolti da Route, un'applicazione di tracking che ha analizzato i dati stagionali di circa 55 milioni di ordini. 

Il merito di questo successo va alla consegna puntuale e veloce di Amazon, un vantaggio competitivo chiave per il business. 

"È un cambiamento piuttosto netto nel modo in cui i consumatori fanno acquisti" ha affermato Michael Yamartino, amministratore delegato di Route. "La priorità assoluta nei giorni che precedono il Natale è la consegna puntuale, e quando Amazon dice che ci vorranno due giorni, ce ne vogliono solo due. È una combinazione di velocità e fiducia".

Pexels
Amazon Prime

La velocità delle consegne è diventata sempre più importante negli ultimi anni, da quando Amazon ha dovuto vedersela anche con compagnie come Walmart e e-commerce cinesi quali Temu, Shein e TikTok, i quali offrono prodotti a basso costo ma che richiedono ben più di una settimana per la consegna.

La capacità di consegnare prodotti in uno o due giorni, o addirittura nello stesso giorno in alcune zone, sta nella rete robusta e capillare di magazzini e centri di smistamento. Lo scorso luglio Amazon ha annunciato di voler raddoppiare il numero di centri per aumentare le consegne in giornata, almeno negli Stati Uniti. 

Secondo i dati più recenti condivisi dalla compagnia, il 70% degli ordini fatti da utenti Prime negli U.S.A. arriva entro due giorni, mentre quasi 1 su 4 viene consegnato in un giorno. Molto diversa invece è la situazione per chi non ha un abbonamento Prime: in questo caso meno del 15% degli ordini viene consegnato entro uno o due giorni. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 21 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.