Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Inspire 2017: Cosa ne pensano gli analisti

Carolina Milanesi è la Principal Analyst di Creative Strategies. Incontrata durante l'evento di Washington, valuta positivamente la strategia di Nadella.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 24/07/2017 alle 12:27

Ospitiamo una breve intervista a Carolina Milanesi, Principal Analyst di Creative Strategies*, incontrata durante l'evento di Washington, che valuta positivamente la strategia di Nadella.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Che opinione si è fatta della nuova strategia messa a punto da Microsoft per aggredire il mercato del cloud?

CarolinaL'idea di integrare l'offerta nel Microsoft 365 ha molto senso. Rendere più facile alle aziende comprare e vedere come i diversi "pezzi" dell'offerta si incastrano insieme per offrire un ritorno di investimento è molto più semplice che cercare di vendere i pezzi singoli e poi lasciare all'azienda l'onere di capire come aggregarli.

Solo elementi di forza oppure secondo lei vi è anche qualche elemento di debolezza?

CarolinaDi sicuro Microsoft 365 risolve il problema delle vendite. Comprare una soluzione Microsoft in passato non era cosi facile. Sia dal numero di persone coinvolte sia dal livello di conoscenza del mercato in cui il cliente si trovava.

La situazione dell'economia e dei mercati sarà in grado di digerire il complesso di novità, di prodotto e di approccio, introdotte?

CarolinaPenso che digerire le notizie su un palco della conferenza sia più difficile che non implementare le nuove soluzioni in un contesto reale. Forse la learning curve è più per chi vende che non per chi compra.

Condivide il fatto che Microsoft durante Inspire ha più volte ribadito il concetto di superiorità sulla concorrenza nella corsa alla digital transformation cloud-based?

CarolinaRitengo che Microsoft si sia guadagnata il diritto di fare queste affermazioni. Nessun'altra azienda lavora con enterprises giorno dopo giorno da anni offrendo delle soluzioni e spalleggiando le aziende attraverso l'implementazione in un modo cosi end to end come Microsoft. In diverse sedi Nadella ha ribadito che uno degli obbiettivi più importanti della società che dirige è aiutare le aziende con la loro trasformazione digitale.

Cosa pensa di Azure Stack?

CarolinaInnanzitutto sia Azure Stack che Microsoft 365 puntano ad una cosa: semplificazione e scelta. Semplificare l'acquisizione, l'implementazione e agevolare il ritorno d'investimento che le aziende che stanno investendo in cloud e digitalizzazione si aspettano. Per Azure Stack, il punto importante è che permette alle aziende di evitare di mandare dati sensibili nella cloud pubblica. Una differenziazione importante rispetto ad Amazon e Google. Questo permette una soluzione ibrida che mischia pubblico e privato che sarà interessante per molte aziende. Amazon e Google offrono una soluzione ibrida ma non con lo stesso livello di "private cloud".

Cos'altro si sente di aggiungere conoscendo da vicino Microsoft e il mercato americano?

CarolinaForse un punto che vale la pena evidenziare è che dall'arrivo di Nadella il mantra di "cloud first" ha richiesto molto lavoro interno per permettere a Microsoft di arrivare dove sono oggi e mi aspetto di vedere più passi in avanti nel mercato ora che hanno tutto allineato, dai prodotti alle vendite.

Carolina è dal 2016 in Creative Strategies dove si occupa delle strategie consumer, dall'hardware ai servizi, compreso lo studio del comportamento e il sentiment dei consumatore di fronte alle innovazioni. In precedenza è stata Chief of Research alla Kantar Wolrdpanel ComTech, dove si occupava di mobile industry. Prima ancora ha trascorso 15 anni in Gartner dove si è dedicata all'analisi e alle previsioni dei prodotti principi dell'It di allora: smartphone, tablet e Pc, ricevendo anche un Annual Global Award per il contributo dato alla ricerca. Le sue opinioni trovano spazio su importanti pubblicazioni anche al di fuori del settore, tra cui Wall Street Journal e The Financial Times.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.