Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Juniper Networks supporta Terrecablate nella modernizzazione della rete

Con il supporto di Juniper e Texor, l’operatore toscano consolida e aggiorna il network, semplificando la gestione e riducendo i costi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 10/12/2019 alle 12:33

foto-generiche-67481.jpg
Juniper Networks ha collaborato con il service provider toscano Terrecablate, per migliorare la sua rete. Lo ha fatto con un progetto che ha riguardato un’estesa modernizzazione della struttura, utilizzando i più recenti MX Series Universal Routing Platform e QFX Series Data Center Switches.

Ciò ha permesso di supportare l’ampliamento della copertura di Terrecablate, l’erogazione di servizi nella provincia e, in definitiva, migliorare l’esperienza dell’utente finale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Con oltre 8 mila clienti tra residenziale e aziende connessi agli oltre 750 km di fibra di proprietà, Terrecablate è un fornitore di connettività importante per la provincia di Siena. Con il supporto del system integrator Texor, il gruppo può contare su una rete che oggi poggia interamente su Junos OS.

foto-generiche-67481.jpg

La piattaforma MX204-R Universal Routing Platform promette di beneficiare di una soluzione di routing su cloud, con il beneficio di utilizzare più unità MX204-IR per il servizio di peering, bilanciando così i carichi sulla rete.

Dal canto suo, QFX 5110 Data Center Switches sono dispositivi Point of Premises, con cui offrire un accesso veloce e sicuro al network. Con questa implementazione Terrecablate ha potuto realizzare un backbone a 100GbE, insieme con un numero scalabile di access point da 10 GbE, per soddisfare le richieste attuali e future.

«Abbiamo avuto una varietà di piattaforme di networking, ma la complessità che ne derivava era diventata un ostacolo alla crescita e per questo abbiamo scelto di consolidarci su un’unica piattaforma. Con l’aggiornamento della rete, i nostri clienti possono contare su una connettività scalabile» ha detto Simone Bartalini, Managing Director di Terrecablate.

«Siamo soddisfatti del lavoro fatto con Juniper per realizzare la nostra vision di una piattaforma di networking flessibile, fluida, intelligente e allo stesso tempo più semplice. Un encomio va anche al lavoro di Texor e del nostro staff tecnico interno che hanno supportato il progetto».

Mario Manfredoni, Country Manager Italia di Juniper Networks ha invece ribadito: «I provider di ogni dimensione sono sotto pressione a causa della crescente domanda di traffico di rete e della complessità generata dalla quantità di nuovi servizi e dispositivi. Juniper può risolvere queste e altre sfide e sostenere la crescita delle aziende come Terrecablate, per soddisfare e superare le aspettative dei loro clienti».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 3
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.