Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Lenovo amplia l'impegno nell'Open Source e nel Cloud

In occasione del Red Hat Summit 2017, Lenovo ha presentato una nuova versione di Open Platform e un innovativo Cloud Technology Center

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 03/05/2017 alle 11:55

Lenovo  ha annunciato in occasione del Red Hat Summit 2017 una nuova versione della propria piattaforma open source Open Platform @ Lenovo (OP@L) e l'inaugurazione di un centro avanzato dedicato alla tecnologia cloud.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In particolare. dopo averla preannunciata lo scorso anno ha presentato anche la nuova versione della propria infrastruttura per NFV (Network Function Virtualization) OP@L basata su OCP e sullo stack software Red Hat. La Network Function Virtualization è un'architettura cloud emergente che virtualizza i servizi di rete attualmente implementati per mezzo di hardware proprietario dedicato.

Facendo leva su OP@L, Lenovo si è proposta di far evolvere architetture NFV aperte che possano essere customizzate e altamente protette per risolvere le particolari esigenze dei moderni service provider.

Lenovo cloud

L'architettura è progettata per ridurre la latenza e i costi necessari ad attivare e gestire servizi di rete 5G e migliorare il throughput dei workload telco/NFV.

L'integrazione della soluzione NFV di Red Hat con Lenovo OP@L è l'ultimo sviluppo in ordine di tempo all'interno di una collaborazione strategica che va ampliandosi.

Lenovo ha anche inaugurato il Cloud Technology Center, un centro situato presso il campus aziendale di Morrisville, nel North Carolina. Il centro è dedicato allo sviluppo di soluzioni di punta nelle aree della gestione dei cloud ibridi, delle proposte OpenStack e del software-defined storage (SDS).

Il centro è focalizzato sui contributi open source messi a punto dalle varie community ed è volto a permettere ai clienti della società di accedere alle più recenti soluzioni convergenti e iperconvergenti, e di dimostrare concept di nuove soluzioni.

"Sappiamo che 5G e IoT provocheranno cambiamenti significativi nella progettazione dei data center. Lenovo è fautrice degli standard aperti e dell'interoperabilità, in modo che i clienti possano evitare il lock-in sulle soluzioni proprietarie di singoli fornitori - pur mantenendo i massimi livelli di flessibilità e time-to-market", ha commentato Philippe Davy, VP Global Telco, Lenovo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.