Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Lo spreco di licenze software pesa sui costi IT delle aziende

Gran parte dei costi IT aziendali derivano da una scarsa visibilità sull'uso delle licenze software da parte dei dirigenti.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/03/2023 alle 09:30
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/03/2023 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I costi dell'infrastruttura IT stanno diventando un serio problema per le aziende. Di fronte alla crisi economica in atto, le imprese di tutto il mondo stanno cercando di risparmiare sul software, ma il rischio è che i dipendenti non riescano più a lavorare in maniera efficiente. I dirigenti dei reparti IT faticano a ottimizzare il budget e spesso lo sprecano in licenze software non utilizzate.

licenze-software-272074.jpg

Nella sua ultima ricerca Nexthink, in collaborazione con Gartneer Peer Insights, ha cercato di capire quali siano i veri problemi delle spese legate al software e come le aziende possono gestire meglio il budget per non farsi travolgere dalla crisi. L'indagine ha coinvolto circa 200 dirigenti IT di aziende del Nord America e dell'area EMEA.

I dirigenti IT non hanno visibilità sulle licenze software in uso

I risultati mostrano che la maggior parte dei responsabili non ha una visione chiara sull'adozione e l'utilizzo dei software da parte dei dipendenti. Il 78% degli intervistati ha affermato che i dipendenti utilizzano dalle 11 alle 50 applicazioni al giorno, ma di queste non sa quali siano usate in maniera attiva e quante siano le licenze; proprio quest'ultimo punto rappresenta la fonte di preoccupazione maggiore per quasi la metà dei dirigenti IT coinvolti.

La quasi totalità degli intervistati, inoltre, ha ammesso di non avere una visibilità completa sul numero di dipendenti che usano attivamente le applicazioni aziendali: solo il 5% ha affermato di sapere quali e quanti dipendenti hanno configurato i software forniti.

Le difficoltà del reparto IT

Il reparto IT deve anche affrontare i problemi legati alle applicazioni. Secondo la ricerca di Nexthink, le applicazioni SaaS di terze parti e quelle web personalizzate sono l'origine della maggior parte dei ticket per il reparto IT. Generalmente i team impiegano dalle 6 alle 24 ore per risolvere un singolo problema; di conseguenza il reparto è spesso bloccato per giorni interi nel risolvere problemi di software.

licenze-software-272075.jpg

Per questo motivo la maggior parte dei leader IT sta pensando di tagliare le spese per le licenze software, anche se è preoccupata per il calo della produttività dei dipendenti. Da una parte le difficoltà economiche costringono i dirigenti a ottimizzare i costi, ma dall'altra questa soluzione potrebbe peggiorare l'esperienza dei dipendenti e ridurre la produttività generale.

Ottimizzare i costi dell'IT

La situazione delineata dall'indagine è piuttosto preoccupante: i responsabili IT faticano ancora ad avere una buona visibilità sull'uso delle applicazioni aziendali, e per questo motivo hanno difficoltà a contenere le spese.

Nexthink consiglia di effettuare analisi approfondite sui tassi di adozione e di utilizzo di ogni software, rimuovendo eventualmente le licenze inutilizzate. Un altro modo per risparmiare è usare una piattaforma cloud centralizzata per controllare le connessioni tra i sistemi e semplificare il processo di integrazione. Infine, per migliorare la produttività dei dipendenti Nexthink consiglia di effettuare sondaggi periodici tra i collaboratori per valutare l'esperienza di utilizzo dei software e definire nuovi piani di adozione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Business

Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.